
pt.13 - Michele Rossetti e la Cantina Rossetti & Scrivani
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
00:00 - Intro
00:53 - Fare Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese
01:18 - Storia di Michele e della sua cantina
01:52 - Dalla Barbera, e la Croatina al Pinot Nero...Metodo Classico
03:04 - Il Pinot Nero come varietà caratterizzante di un teritorio
04:26 - La scelta di produrre solo Pinot Nero e solo Oltrepò Pavese DOCG
06:41 - La gestione delle vigne e la scelta Bio come garanzia di un'azienda di filiera
08:12 - La gestione delle lavorazioni in cantina: l'importanza della mano dell'uomo
10:19 - Tra la ricerca di una ricetta definitiva per la produzione di Pinot Nero Metodo Classico e l'esigenza della sperimentazione
11:05 - L'importanza dell'affinamento post sboccatura
15:30 - Tra lunghi affinamenti, Sistema Perpetuo e Metodo Solera
16:10 - Essere Presidente di un Consorzio
17:36 - Ragionamento sul deprezzamento dei Pinot Nero Metodo Classico OIltrepò Pavese DOCG e sulle possibili soluzioni guardando ad altri areali produttivi
23:40 - Che fine ha fatto il Cruasè?
27:48 - Brut Nature: introduzione
31:15 - Brut Nature: l'assaggio e quanto costa
35:07 - Extra Brut Rosé: introduzione
37:08 - Extra Brut Rosé: l'assaggio e quanto costa
39:42 - Domande conclusive
41:07 - Saluti finali
What listeners say about pt.13 - Michele Rossetti e la Cantina Rossetti & Scrivani
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.