We are the Net cover art

We are the Net

We are the Net

By: Fabio Mattis
Listen for free

About this listen

Benvenuti a 'We are the Net', il podcast che esplora le connessioni tra società, cultura, filosofia, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Un viaggio guidato da Fabio Màttis alla scoperta della rete che unisce ogni aspetto della nostra esistenza. La stagione 9 si intitola "Pirati Spirituali"Copyright Fabio Mattis Philosophy Social Sciences Spirituality
Episodes
  • Vita da Elfi - con Silvano Graffino e Lucyna Draus
    Jul 11 2025
    In questa puntata vi accompagno a fare due passi nei boschi, lì dove il silenzio si riempie di sussurri e potresti incrociare un occhio curioso dietro un ramo. Parliamo del Piccolo Popolo, e in particolare degli Elfi: chi sono davvero? Sono tutti buoni e luminosi come nelle fiabe, o a volte possono essere dispettosi, addirittura un po’ oscuri?

    Per capirci di più, ho fatto due chiacchiere niente meno che con due elfi veri: l’Elfo Silvano e l’Elfa Lucyna. Con loro ho esplorato come si vive da elfo, perché da esseri umani hanno scelto di trasformarsi, e cosa significa per loro interagire con i bambini (spoiler: è un piccolo incantesimo quotidiano). Una puntata che è un viaggio: tra storie, miti e vite reali, alla scoperta di un mondo che forse abbiamo sempre sotto gli occhi — ma non ci fermiamo mai abbastanza a guardare.

    *****************
    We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.
    Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale
    ———————-
    ☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
    🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5dzl
    🔴 Segui il podcast su Youtube https://www.youtube.com/@SciamanoDigitale
    🌐 Tutti i link per seguire e partecipare su https://www.fabiomattis.com
    Show More Show Less
    42 mins
  • L'Attraversaspecchi di Christelle Dabos
    Jul 4 2025
    Oggi parliamo di “L’Attraversaspecchi”, la quadrilogia di Christelle Dabos che ha conquistato lettrici e lettori con un fantasy europeo elegante, steampunk e psicologico. È una saga che non si limita a intrattenere: scava nei rapporti di potere, nell’identità e nella costruzione dell’amore, con una protagonista fuori dai canoni.

    Ofelia non è un’eroina perfetta: è minuta, goffa, miope, si rifugia nei guanti e nella sciarpa per difendersi dal mondo. Ma possiede due doni rari: può leggere il passato degli oggetti e attraversare gli specchi. Questa sua diversità la renderà un ingranaggio fondamentale di un gioco più grande di lei, orchestrato da spiriti di famiglia e nobiltà fameliche, su Arche sospese nel cielo, frammenti di un mondo andato in pezzi.

    Christelle Dabos costruisce un universo credibile e al tempo stesso surreale. Fa muovere i personaggi come pedine in una partita di scacchi senza regole chiare, dove il Polo è un regno di gelo e intrighi, Babel una metropoli cosmopolita che riflette la nostra sete di sapere e di dominio. Ofelia si muove con timidezza e ostinazione, mentre la sua relazione con Thorn, un uomo freddo e segnato, si trasforma lentamente in un legame autentico, fatto di fiducia conquistata e paure smontate una alla volta.

    Ciò che rende speciale questa saga è la precisione con cui viene portata avanti. Il worldbuilding ha la stessa solidità di un congegno meccanico, i personaggi crescono e si feriscono, i misteri non servono solo a tendere un filo narrativo ma a scavare nell’illusione del potere e nel prezzo della memoria. E quando arriva il finale, nulla suona come un inganno: Dabos ci aveva preparati a ogni conseguenza, con uno stile sobrio ma ricco di dettagli, capace di evocare tappeti polverosi, cristalli, biblioteche infinite e macchine delicate.

    Se ami le storie che non tradiscono la loro promessa, se cerchi un fantasy che non sia solo un pretesto per scenari spettacolari ma un vero viaggio interiore e collettivo, allora L’Attraversaspecchi è una lettura che consiglio senza riserve. È una di quelle opere che ti restano addosso, come un profumo antico. E che forse, dopo l’ultima pagina, continuerai a interrogare allo stesso modo in cui Ofelia sfiora gli oggetti per leggerne le storie dimenticate.

    *****************
    We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.
    Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale
    ———————-
    ☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
    🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5dzl
    🔴 Segui il podcast su Youtube https://www.youtube.com/@SciamanoDigitale
    🌐 Tutti i link per seguire e partecipare su https://www.fabiomattis.com
    Show More Show Less
    14 mins
  • Addio alle piattaforme mainstream?
    Jul 3 2025
    Oggi parliamo della polemica che riguarda il fondatore di Spotify: Daniel Ek. Del report di Francesca Albanese, relatrice speciale ONU per i diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati e di come tutto questo c'entri con We are the Net e il suo futuro.

    *****************
    We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.
    Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale
    ———————-
    ☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet
    🟢 Segui il podcast su Spotify https://spoti.fi/3XH5dzl
    🔴 Segui il podcast su Youtube https://www.youtube.com/@SciamanoDigitale
    🌐 Tutti i link per seguire e partecipare su https://www.fabiomattis.com
    Show More Show Less
    19 mins

What listeners say about We are the Net

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.