• Rivolta Carmignani, corredi di lusso da oltre 150 anni - di Giulia Bassi
    Nov 23 2025

    Descrizione per il sito: Una storia che intreccia quella vera, con la S maiuscola, e che parte da lontano: la Rivolta Carmignani, fondata in provincia di Monza nel 1867, da oltre 150 anni produce biancheria, tovaglie e lenzuola per la casa, per alberghi e per ristoranti di lusso. Un tempo fornitrice delle case delle grandi monarchie europee e di storici transatlantici oltre che dei primi grand hotel, l'azienda ha attraversato la crisi del '29, le due guerre mondiali e ogni epoca fino ad oggi mantenendo intatta la qualità e l'abilità sartoriale, in Italia e nel mondo. Ci guida in questo lungo viaggio Matteo Rivolta, Ceo della Rivolta Carmignani che rappresenta la quinta generazione, in continuità con il trisnonno Leopoldo che a fine '800 da allevatore di bachi da seta decise di dedicarsi alla tessitura.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Ercole Comerio, 140 anni di macchinari per l'industria - di Silvia Giralucci
    Nov 16 2025

    Da officina meccanica aperta nel 1885 a Busto Arsizio per riparare macchinari tessili, ad azienda che esporta in tutto il mondo impianti per gomma, plastica e tessuto-non-tessuto. La storia della Comerio Ercole attraversa 140 anni di trasformazioni economiche e tecnologiche. Riccardo Comerio, attuale presidente e quarta generazione, racconta come l'azienda sia riuscita a reinventarsi mantenendo la produzione 100% Made in Italy.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Poli distillerie: la grappa artigianale fatta come 100 anni fa - di Alessandra Tedesco
    Nov 9 2025

    Una storia che inizia con una rivendita di vino e di cappelli di paglia a Schiavon, vicino Bassano del Grappa in Veneto. Da quella piccola realtà, grazie a un'intuizione del proprietario GioBatta Poli, si arriva nel 1898 alla creazione di Poli Distillerie che produce diversi tipi di grappa, distillati e liquori. Oggi l'azienda è gestita dalla quarta generazione: Jacopo, Barbara e Andrea Poli. È Jacopo Poli, titolare della distilleria di famiglia, a raccontarci la storia fin dalle origini. Una storia che mette insieme tradizione (ancora oggi si distilla con lo stesso alambicco dell'epoca, uno dei più antichi ancora in funzione) e innovazione (strumenti all'avanguardia). Una storia che ha visto momenti di svolta, ma anche momenti complicati come la nevicata nel 1985 che fece crollare il tetto: per dieci anni la distilleria ha lavorato a cielo aperto. Oggi Poli Distillerie è un'azienda con un fatturato di circa 19 milioni di euro e una produzione di 500mila bottiglie all'anno, nella quale l'export rappresenta una quota importante. Ed è possibile conoscere la storia della distilleria e della grappa grazie a due musei a ingresso gratuito creati dalla famiglia Poli, così come è possibile vedere gli alambicchi in funzione anche durante il periodo della vendemmia e della distillazione.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Industrie Bitossi, arte al servizio della ceramica - di Giulia Bassi
    Nov 2 2025

    La tradizione della ceramica artistica toscana unita alla funzionalità del distretto ceramico di Sassuolo: sono questi i punti cardinali di Industrie Bitossi, azienda che oggi si occupa di materie prime per l'industria ceramica ed elementi di macinazione in allumina. Nata a Montelupo, vicino a Firenze, nel 1921, grazie a Guido Bitossi, l'impresa si è poi sviluppata e internazionalizzata grazie a Vittoriano Bitossi. Loriano Bocini, che rappresenta la terza generazione, ci guida nel racconto di questa storia, che affonda le sue radici nel Rinascimento fiorentino, passa dal distretto ceramico modenese e arriva oggi in 19 paesi nel mondo, portando sensibilità artistica e un contributo estetico al mondo ceramico.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Coelmo, gruppi elettrogeni di terra e di mare - di Andrea Ferro
    Oct 26 2025

    L'avventura imprenditoriale della famiglia Monsurrò sbocciò alla fine della guerra. C'era un paese da ricostruire, occorrevano energia e speranza. E in quell'atmosfera a Torre Annunziata, prese forma "Coelmo", azienda oggi specializzata nella produzione di gruppi elettrogeni da utilizzare in vari settori, dall'industria alla nautica. Marco Monsurrò, nipote del fondatore e attuale amministratore delegato, ripercorre questa lunga storia.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Gianneschi Pumps and Blowers
    Oct 19 2025

    Dalla Versilia ai mari di tutto il mondo. È l'avventura imprenditoriale di "Gianneschi Pumps and Blowers" che a Camaiore (Lucca) produce pompe e ventilatori per imbarcazioni, in particolare per i super yacht. La storia inizia alla fine degli anni Sessanta a Viareggio grazie ad alcune intuizioni del fondatore, Luigi Gianneschi. E oggi prosegue attraverso i figli Cristiano e Alessandro. È quest'ultimo a ripercorrere questa trama di vita, di lavoro e di famiglia.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Nord Ovest, da 50 anni spedizioni e logistica - di Anna Marino
    Oct 12 2025

    Fondata nel 1975 a Cuneo, Nord Ovest S.p.A. è attiva nel panorama della logistica nazionale e internazionale. Con una storia di oltre 50 anni, si è evoluta da agenzia doganale familiare a fornitore integrato di servizi logistici e doganali. Oggi Nord Ovest conta 125 collaboratori e una rete di 5 sedi operative, oltre alla sede tradizionale di Cuneo, il magazzino strategico di Mondovì, le sedi operative di Genova e Vado Ligure e quella di Grugliasco. Così Valentina Mellano, ceo di Nord Ovest e terza generazione della famiglia, racconta gli albori e il messaggio del fondatore, Francesco Mellano.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Gresmalt, sostenibilità e design della ceramica - di Giulia Bassi
    Oct 5 2025

    Nel cuore del distretto ceramico italiano Carlo Salvarani fonda, nel 1968, la Gresmalt, gruppo specializzato nella produzione e distribuzione di prodotti ceramici per l’edilizia. Oggi l’attività è guidata dai figli, che hanno gestito il passaggio generazionale, creato una governance stabile, internazionalizzato l’impresa e superato la crisi del 2008. Perché ogni difficoltà è vissuta come sfida per cambiare e migliorarsi, come la decarbonizzazione che ha portato a un rinnovamento dei formati e del design, nel segno della sostenibilità e della qualità del prodotto. Ci guida a conoscere la storia di questa famiglia e di questa azienda Alessandra Salvarani, figlia del fondatore e vicepresidente e AD della Gresmalt.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute