Voci alla finestra cover art

Voci alla finestra

By: CSV Padova e Rovigo
  • Summary

  • Voci alla finestra vuole essere uno spazio utile per approfondire, per mettere in circolo idee, riflessioni, analisi, temi che rappresentano le sfide del nostro quotidiano, ma anche del domani.

    È tempo di ascoltare, accogliere suggestioni e trasformarle in bene comune.

    Voci alla finestra raccoglierà le voci delle tante personalità che ci aiutano a leggere il presente e a individuare strategie per il futuro, a intercettare pregiudizi e cogliere percezioni.
    La conoscenza, i saperi, le pratiche saranno raccontate dai protagonisti, dai testimoni del nostro tempo, per aiutarci a leggere il presente in prospettiva.

    La sfida di Padova Capitale europea del volontariato 2020 e la crisi della pandemia ci hanno fatto alzare lo sguardo per cercare di cogliere le sfide necessarie e le intuizioni utili per intervenire in maniera adeguata e innovativa.
    La comunicazione accelerata è diventata un elemento caratterizzante il nostro tempo, ma noi riteniamo che serva uno spazio di riflessione e di approfondimento che ci aiuti a sedimentare i molti - talvolta troppi - stimoli che ci vengono proposti.

    Il podcast Voci alla finestra, iniziativa del Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo, è realizzato dalla giornalista Donatella Gasperi.
    La sigla è stata ideata e realizzata da Andrea Graziani.
    Copyright CSV Padova e Rovigo
    Show More Show Less
Episodes
  • Il valore sociale aggiunto del volontariato, Massimo Santinello
    Dec 22 2022
    Massimo Santinello professore ordinario presso il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell’Università di Padova con la sua équipe ha realizzato la ricerca "'L'analisi del valore sociale aggiunto", promossa dal Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo. La ricerca ha l'obiettivo di cogliere il valore sociale aggiunto generato dalle attività delle organizzazioni di volontariato delle province di Padova e Rovigo, in termini di generazione di beni relazionali all'interno dell'organizzazione e nella comunità di riferimento. Con “Valore Sociale Aggiunto”, infatti, si intende, l’insieme dei benefici psico-sociali che le organizzazioni di volontariato generano per i propri membri e per la comunità, attraverso il loro operato.
    Show More Show Less
    23 mins
  • L'arte come denuncia di Marisa Merlin
    Dec 15 2022
    La Voce di oggi è quella dell’artista Marisa Merlin. Filo conduttore del suo lavoro è il tema dell'ambiente e tutte le sue implicazioni. Le sue opere sono rielaborazione e reinterpretazione delle istanze ambientali e sociali e fanno riflettere sulle conseguenze conflittuali dovute agli squilibri ecologici. 
Marisa Merlin realizza i suoi lavori utilizzando molte tecniche e supporti di materiali diversi, prevalentemente di scarto, e d
a diversi anni preferisce esprimersi attraverso grandi installazioni.
    Show More Show Less
    22 mins
  • Il linguaggio artistico unisce e supera i confini. Ce lo racconta Luca Chiavinato
    Dec 1 2022
    Il linguaggio artistico unisce e supera i confini. Ce lo racconta Luca Chiavinato, musicista, uno dei fondatori e direttore dei programmi internazionali di Walking Arts, una ONG irachena. A giugno a Sulaymanhya si è tenuta la prima edizione di Walking Camp Art Trip Festival, primo Festival delle Art Indipendenti in Iraq nato dal forte rapporto esistente tra Padova e l’Iraq grazie al protagonismo diretto di numerosi artisti ed artiste della nostra città nella collaborazione con Walking Arts NGO.
    Show More Show Less
    25 mins

What listeners say about Voci alla finestra

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.