Voci Rom cover art

Voci Rom

Voci Rom

By: Art 33 Cultural Hub
Listen for free

About this listen

“Essere rom è parlare una lingua in più, avere delle usanze in più, ma nulla in meno.”

Vi accompagniamo alla scoperta della cultura e della storia rom attraverso le voci di chi può illustrarci il mondo di un popolo che è rimasto fin troppo nascosto dietro il velo di un pregiudizio.

Una storia millenaria, fatta di cultura, arte e grandi uomini e donne, iniziata in India per poi diffondersi nel mondo senza mai riuscire a trovare un luogo da poter chiamare casa. Per troppo tempo etichettato come nomade e con termini dispregiativi, primo fra tutti zingaro, il popolo rom è da secoli vittima di innumerevoli pregiudizi, costruiti sulle fondamenta di una profonda ignoranza.

Spesso si ha paura semplicemente perché non si conosce.

Voci Rom è il nostro modo per fare contro-informazione e smontare pregiudizi, paure e etichette grazie alla voce e al contributo di studiosi, esperti e esponenti della cultura romanès.

Voci Rom è un podcast originale Art 33 - Cultural Hub

Con le voci di Elisa Scorpio, Scilla Di Pietro e Bruno Interlandi

Scritto da Teresa Coscia, Scilla Di Pietro, Bruno Interlandi e Elisa Scorpio

Da un'idea di Giuseppe Ruocco

Montaggio: Francesco Fele

Grafica: Roberto Todisco e Giuseppe Ruocco

Producer: Martina Romanello e Giuseppe Ruocco

Sono intervenuti: Gennaro Spinelli, Luca Bravi, Eva Rizzin, Senada Ramovski, Luna De Rosa, Sabrina Tosi Cambini.

Il podcast è stato realizzato nell'ambito del progetto "Non Chiamateci Zingari!", promosso da N:EA Napoli: Europa Africa e Art33 aps con il contributo di UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali per la XIX Settimana d’azione contro il razzismo.

Art33 aps
Social Sciences World
Episodes
  • Ep.3: L'arte
    Apr 22 2023

    Bruno Interlandi ci stupisce facendoci scoprire quali e quanti artisti hanno origini rom e sinti e quanto il popolo rom abbia influenzato l'arte e la cultura europea e non solo. Con lui Luna De Rosa (attivista e artista multimediale della diaspora rom) e Sabrina Tosi Cambini, ricercatrice dell’Università di Parma.

    Scritto da Bruno InterlandiMontaggio di Francesco Fele

    Voci Rom - un podcast originale Art 33

    Show More Show Less
    11 mins
  • Ep.2: Le donne
    Apr 21 2023

    Scilla Di Pietro, con il supporto e le storie di Eva Rizzin (Cofondatrice di osservAzione, centro di ricerca-azione contro la discriminazione di rom e sinti) e Senada Ramovski (Studentessa e attivista diritti umani), ci parla di condizione femminile e questioni di genere delle donne rom.

    Scritto da Scilla Di Pietro

    Montaggio di Francesco Fele

    Voci Rom - un podcast originale Art 33

    Show More Show Less
    15 mins
  • Ep.1: La storia
    Apr 21 2023

    Elisa Scorpio ci svela origini e fascino del popolo rom, ripercorrendo i principali passaggi della sua storia insieme a Gennaro Spinelli (violinista, attivista e presidente dell’UCRI, Unione delle comunità romanès in Italia) e Luca Bravi (ricercatore presso l’università di Firenze ed esperto esperto di antiziganismo)

    Scritto da Teresa Coscia e Elisa Scorpio

    Montaggio di Francesco Fele

    Voci Rom - un podcast originale Art 33

    Show More Show Less
    9 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.