Vite Private cover art

Vite Private

Vite Private

By: Simona De Giuseppe e Laura Marinaro
Listen for free

About this listen

Dopo aver commesso un reato grave può una persona tornata in libertà ricominciare a vivere dando ancora un senso alla propria esistenza? E cosa accade, con il tempo, a chi ha perso qualcuno di caro, a chi resta dopo una tragedia? Come si sopravvive a un grande dolore?

VITE PRIVATE è un podcast che racconta il “dopo” di storie segnate da un fatto di cronaca nera con interviste intime e autentiche. Per esplorare come si convive con il senso di colpa, con l’assenza, con la memoria mettendo in atto strategie per cercare di andare oltre. Oltre il fatto. Oltre il dolore.
Le voci sono quelle di chi ha vissuto, direttamente o indirettamente, eventi traumatici: vittime, familiari, ex detenuti, testimoni.

Ideato e scritto da Simona De Giuseppe e Laura Marinaro, giornaliste e amiche, VITE PRIVATE è uno spazio per riflettere su temi come la giustizia, il perdono, la resilienza e sull’animo umano, fragile e potente.

Segui il podcast anche su Instagram.Simona De Giuseppe e Laura Marinaro
Relationships Social Sciences True Crime
Episodes
  • Annalia Ferrarese - Il chiodo nell’armadio
    Nov 19 2025
    Il 14 novembre 1996 Christian Frigerio si allontana dalla sua casa di Carugate, in provincia di Milano, e sparisce nel nulla. Dopo vane ricerche il caso viene archiviato come suicidio, ma alcuni anni dopo l’inchiesta sulle Bestie di Satana solleva il dubbio che anche Christian possa esserne stato una vittima.

    In questo episodio, la madre, Annalia Ferrarese, racconta il trascorrere della sua vita sospesa tra dolore, speranza e ricerca della verità. Oggi, a quasi trent’anni dalla scomparsa, il ricordo del figlio resta vivo in Annalia che ha trasformato l’assenza in forza e la memoria in resilienza.

    Un grazie speciale a Nicodemo Gentile, presidente dell'Associazione Penelope Italia, per il suo commento all'episodio.
    Show More Show Less
    37 mins
  • Beatrice Fraschini - Il coraggio di saltare
    Oct 20 2025
    Nel giugno 2019 Beatrice Fraschini, dopo quattro giorni di violenze e segregazione inflitte dal suo fidanzato Giacomo Oldrati, riesce a salvarsi calandosi dal balcone di casa approfittando di un momento di distrazione di lui. Da quel momento comincia la sua rinascita: Beatrice sceglie di mostrarsi, di parlare, di trasformare il dolore in forza. Oggi la sua vita “è piena”, la sua voce è un simbolo di coraggio e libertà. Una testimonianza potente contro la violenza di genere affinché nessuna donna debba più rimanere nel silenzio della paura, ma trovi la forza di denunciare e credere in una nuova possibilità di vita.
    Show More Show Less
    38 mins
  • Alberta Brambilla Pisoni - Il quadro sfregiato
    Sep 24 2025
    Il 9 aprile 2015 nel Palazzo di Giustizia di Milano l’imprenditore Claudio Giardiello, imputato per bancarotta fraudolenta, sparò in aula e uccise tre persone. Una di queste era l’avvocato Lorenzo Claris Appiani che stava per testimoniare proprio contro di lui. Dopo dieci anni sua madre Alberta Brambilla Pisoni racconta come ogni giorno sia segnato dal peso dell’assenza del figlio. Una mancanza che attraversa ogni gesto e ogni pensiero lasciando un vuoto che nessun tempo può colmare ma che si trasforma in impegno con l’Associazione Unione Nazionale Vittime in difesa del rispetto per la vita, per la verità e per la giustizia.
    Show More Show Less
    25 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.