• Mattarella "Non essere neutrali di fronte a ingiustizia e disuguaglianze"
    Nov 27 2025
    NAPOLI (ITALPRESS) - "Non possiamo sentirci neutrali, non è ammesso di fronte all'ingiustizia, alle disuguaglianze, alla povertà e di fronte alla violenza e alla prepotenza. Ce lo chiede anche la religione civile che è la nostra Costituzione". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, in un passaggio del suo intervento all'inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026 della Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale di Napoli, si riallaccia alle parole espresse dall'arcivescovo di Napoli, monsignor Mimmo Battaglia, durante la sua prolusione. "Su questo richiamo - conclude Mattarella rivolgendosi ai giovani presenti - mi permetto di rifare mio l'invito per gli studenti perché siano più liberi, veri, esposti e siano pienamente portatori di speranza".

    xc9/sat/mca3
    (Fonte video: Quirinale)
    Show More Show Less
    1 min
  • Restyling profondo per Stonic: nuova dentro e fuori
    Nov 27 2025
    ROMA (ITALPRESS) - Da sempre una delle vetture più amate della gamma, Kia Stonic si aggiorna e torna su strada in una veste profondamente rinnovata. Non un semplice restyling, ma un salto di generazione: nuova nel look, dentro e fuori, e soprattutto nel comparto tecnologico. Rispetto al modello precedente, cambia il frontale, con firma luminosa Star Map più marcata e prese d’aria ridisegnate. Crescono i paraurti, che portano la lunghezza a poco più di quattro metri e sedici, mentre dietro arrivano gruppi ottici nuovi e un portellone dal taglio più pulito. Cerchi in lega da 16 o 17 pollici, linea più muscolare e una variante dedicata alla GT-Line completano la trasformazione. Gli interni seguono la stessa direzione: doppio schermo da 12,3 pollici, volante e console ridisegnati, nuove porte USB-C, ricarica wireless e illuminazione ambientale.

    abr/mrv
    Show More Show Less
    3 mins
  • Cingolani "Progetto Michelangelo Dome per rafforzare difesa aerea dell'Italia"
    Nov 27 2025
    ROMA (ITALPRESS) - "Riteniamo questo modello importante per la sicurezza innanzitutto dell'Italia e poi dell'Europa e della Nato". Così l'Ad di Leonardo, Roberto Cingolani, alla presentazione del "Progetto Michelangelo - The Security Dome" a Roma.
    "Con Michelangelo Dome, Leonardo conferma il proprio impegno a sviluppare soluzioni che proteggono cittadini, istituzioni e infrastrutture, unendo tecnologia avanzata, visione sistemica e capacità industriale", spiega Cingolani.

    xi2/sat/mca3
    Show More Show Less
    1 min
  • TIM, infrastrutture più smart e sicure grazie all’integrazione di AI e IOT
    Nov 27 2025
    MILANO (ITALPRESS) - Un'Italia in cui la viabilità stradale è monitorata in tempo reale, gli eventuali guasti nelle reti idriche ed energetiche vengono anticipati e i costi di gestione e manutenzione delle opere civili sono sensibilmente ridotti. È la visione concreta che emerge nel nuovo rapporto "Smart Infrastructure" realizzato dal Centro Studi TIM, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Politecnico di Milano e Comtel Innovation, e presentato al TIM Innovation Lab di Roma. Intelligenza Artificiale, sensoristica intelligente e tecnologie di robotica e droni, supportate da connessioni 5G ad alte prestazioni ed evolute soluzioni di cybersicurezza, rappresentano un importante motore di sviluppo in grado di ridisegnare le infrastrutture critiche italiane, e ridurre fino a un terzo i costi di gestione e manutenzione delle opere.
    Nel corso dell'evento TIM Enterprise ha premiato le startup vincitrici della "TIM Smart Infrastructure Challenge", un’iniziativa che rientra nell’ambito del programma di Open Innovation del Gruppo.

    mec/fsc/gtr
    Show More Show Less
    3 mins
  • A Udine un nuovo polo di produzione di biometano
    Nov 27 2025
    UDINE (ITALPRESS) - Re2sources ha inaugurato il nuovo impianto "Bionet Udine", uno dei più avanzati poli italiani di economia circolare. Il progetto nasce da una partnership pubblico-privata esemplare con NET, società del Comune di Udine, e rappresenta un tassello chiave della strategia nazionale di transizione energetica.
    f29/mgg/gsl
    Show More Show Less
    3 mins
  • Stati Generali dell'Export, in primo piano le nuove sfide geopolitiche
    Nov 27 2025
    ROMA (ITALPRESS) - Le vie della pace passano per il commercio tra i popoli. E’ uno dei temi cardine degli Stati Generali dell’Export. A Roma si è svolta la settima edizione del simposio organizzato da Italian Export Forum. Una giornata di confronto tra imprese e realtà istituzionali sulle nuove sfide che deve affrontare il Made in Italy.

    f07/sat/gtr
    Show More Show Less
    3 mins
  • Kia Stonic, nuovo design, più tecnologia e sicurezza
    Nov 27 2025
    MILANO (ITALPRESS) - Fin dal suo lancio, nel 2017, Kia Stonic è stato tra i modelli del brand che hanno riscosso più successo. Oggi la Nuova Stonic continua la sua storia perfezionandosi per design, interni, connettività e motorizzazioni. "Ufficialmente è un facelift o un product enhancement ma a tutti gli effetti è un un full model change: una macchina completamente rinnovata dal punto di vista del design, sia negli esterni che negli interni e anche da un punto di vista tecnologico: con un nuovo sistema di infotainment, doppio schermo da 12,3 pollici e tante altre novità", sottolinea Michele Palomba, Product Planning Manager Kia Italia.
    xh7/tvi/abr/gtr
    Show More Show Less
    3 mins
  • Salute, Anelli "Ia e algoritmi strumenti straordinari nelle mani del medico"
    Nov 27 2025
    ROMA (ITALPRESS) - "Il tema di questo convegno è la ricerca scientifica e quindi la medicina a sostegno dell'umanità perché in realtà la stessa ricerca, la stessa medicina rappresenta un motore formidabile di sviluppo sociale ed economico del nostro Paese. Ooggi siamo in grado di curare una serie di malattie che un tempo pensavamo essere incurabili. I nuovi strumenti che ci mette nelle mani la ricerca scientifica ci consentono di curare veramente tante malattie". Così Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), a margine del convegno "La scienza medica al servizio dell'umanità". col/ads/mca3
    Show More Show Less
    2 mins