Viaggio a Tokyo

By: Il Post - Matteo Bordone e Flavio Parisi
  • Summary

  • Un po’ un manuale, un po’ una raccolta di curiosità e storie sul Giappone e i giapponesi: Viaggio a Tokyo è un podcast del Post che unisce la competenza di Flavio Parisi - che in Giappone ci vive da vent’anni - e l’estro di Matteo Bordone, suo amico e a sua volta appassionato di cose nipponiche. Il nome viene da un film di Yasujirō Ozu del 1953; ma il viaggio da cui è partita l’idea di in cui è stato registrato questo podcast è più recente ed è stato nell’estate del 2024, quando Matteo Bordone è tornato a Tokyo dopo molti anni e Flavio Parisi gli ha fatto da guida, raccontando cose che ai turisti possono sfuggire o rimanere incomprensibili. Viaggio a Tokyo è un podcast in cinque puntate più una, che usciranno di lunedì, dal 27 gennaio, e saranno disponibili gratuitamente sull’app del Post e su tutte le piattaforme di podcast.
    Copyright Il Post
    Show More Show Less
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • 6. Si fa, non si fa
    Mar 24 2025
    Con l’inizio della fioritura dei ciliegi è uscita una puntata extra di Viaggio a Tokyo, il podcast di Matteo Bordone e Flavio Parisi sul Giappone e sulla sua capitale. I giapponesi hanno la nomea di essere molto rigidi nel rispetto delle regole del comportamento, e in effetti hanno usi molto diversi da quelli occidentali – d’altronde la distanza geografica e culturale è grande – ma raramente spiegano ai turisti i loro errori, anche quando li ritengono particolarmente inopportuni e fastidiosi. Quindi l’unico modo per evitare la sensazione di provocare imbarazzo, di non trovarsi nel posto giusto o di non fare la cosa giusta, è osservare quello che fanno i giapponesi, e copiarli. O, ancora meglio, ascoltare questa puntata prima di visitare il Giappone. Lo spazio che occupiamo, il volume della voce, gli odori e i profumi: la regola generale è far notare il meno possibile la propria presenza. Ma ci sono poi molte piccole situazioni in cui uno straniero, “gaijin”, potrebbe senza volerlo diventare “urusai”, cioè fastidioso e molesto. Un esempio? Può sembrarci strano, ma in Giappone non si usa mangiare e bere per strada: se abbiamo in mano un panino, è meglio trovare una panchina al parco dove sederci a mangiarlo in tranquillità. Ma poi, dove si può fumare? Per ringraziare qualcuno bisogna fare l’inchino? È meglio azzardare qualche parola in giapponese o parlare inglese? Come ci si comporta nei bagni pubblici? E infine, qual è il periodo dell’anno migliore per visitare il Giappone? Viaggio a Tokyo è un podcast di Matteo Bordone e Flavio Parisi, se vuoi abbonarti al Post puoi farlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    57 mins
  • 5. Trasporti
    Feb 24 2025
    Il sistema dei trasporti in Giappone, e soprattutto a Tokyo, è al tempo stesso organizzatissimo e caotico. Questo vale per la progettazione degli spazi: sono pensati per essere il più possibile funzionali, tant’è che nemmeno il senso di marcia o il lato su cui stare su una scala mobile sono casuali, ma sempre progettati accuratamente in base ai flussi di persone, e indicati con apposite frecce. In questa puntata di Viaggio a Tokyo si parla poi di come reagiscono i giapponesi quando i treni sono in ritardo, della tradizione di fare colazione con una birretta sul treno super veloce Shinkansen, e infine di quella volta che Flavio Parisi ha distribuito fette di panettone agli sconosciuti su un treno (è finita a birrette anche in quel caso). Ma vale la pena ascoltarla anche solo per sentire i jingle delle stazioni della linea suburbana Yamanote. Viaggio a Tokyo è un podcast del Post; se vuoi abbonarti, puoi andare su abbonati.ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    34 mins
  • 4. Musei
    Feb 17 2025
    In questa puntata Matteo Bordone e Flavio Parisi visitano musei e mostre, a partire dall’enorme Museo Nazionale di Tokyo immerso nel Parco di Ueno, dove fioriscono gli alberi di ciliegio secolari. E quindi ci raccontano come sono fatti i musei in Giappone e del rapporto che hanno i giapponesi con il passato da un lato, e con il conoscere e l’imparare le cose dall’altro. Viaggio a Tokyo è un podcast del Post; se vuoi abbonarti, puoi andare su abbonati.ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    36 mins

What listeners say about Viaggio a Tokyo

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.