Verso la sostenibilità: novità e sfide per la mobilità italiana
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to Wish List failed.
Remove from Wish List failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Con Umberto Palermo, fondatore e presidente di Mole Urbana, e Gianmarco Montanari, direttore generale della Fondazione MOST
I dati dell'Osservatorio Sunrise del MOST rivelano che il parco veicoli italiano, con un'età media di 13 anni, contribuisce in modo significativo al problema delle emissioni, arrivando al 25% del totale. Per affrontare questa sfida, è fondamentale misurare l'effettiva sostenibilità delle soluzioni lungo l'intero ciclo di vita, nell'ottica well-to-wheel. In questa prospettiva, l'uso dei biocarburanti dimostra una competitività ambientale notevole e, proprio per questo, dovrebbero essere inclusi nel mix energetico per la transizione - spiega Gianmarco Montanari, direttore generale della Fondazione MOST.
Mole Urbana è la risposta italiana alla mobilità elettrica leggera, un progetto fondato sulla convinzione che il buon design sia la vera soluzione alle esigenze - spiega Umberto Palermo, fondatore e presidente di Mole Urbana. La produzione avviene in uno stabilimento ad Orbassano, alimentato da 10mila metri quadrati di pannelli per l'energia solare. Abbiamo provato scientificamente che, in termini di sicurezza in caso di ribaltamento, i nostri veicoli urbani sono cinque volte superiori a una berlina media. Sul piano nazionale, l'industria deve urgentemente superare l'attuale e dannosa guerra dei prezzi, che sta seriamente compromettendo la sua serietà e la sua capacità competitiva.