Episodes

  • “GIORGIO E IL SUO AMICO VELDHEER” ep.147 con Giorgio Ricca e Francesco Forti
    Oct 14 2025
    Domanda secca: da organizzatore di tornei e da appassionato di tennis, meglio questo Master 1000 di Shanghai o gli ultimi US Open?
    Rendiamo omaggio a una settimana davvero bella per noi e per tutti coloro che fanno parte della nostra comunità. Altro che il film di Guadagnino: il circuito Challenger è questa roba qui — e può anche battere il tuo giocatore preferito.

    Ma non solo. Ci sono Giorgio e Francesco, due persone che scelgono il loro team di Davis per le feste dei giocatori e ci raccontano quanto sia importante fare squadra in uno sport individuale.
    Scopriamo anche un paio di cose che non sapevamo sui vivai e sul perché sono fondamentali: ce le raccontano direttamente da Olbia, dove sono alla caccia di punti per chiudere al meglio la stagione.

    Poi spazio ai nostri editorialisti, in una giornata in cui Ares sembra Bobo Vieri ai tempi dell’Inter, Ortolani rischia un rosso al VAR per prova TV e Tieffeci pare Julian Ross accasciato in panchina.
    Ma ci siamo — e rilanciamo: questa settimana potete solo ascoltare e dibattere con noi.
    Show More Show Less
    1 hr and 31 mins
  • “PUNTATA DI CECOSLOVACCHI E RAPAGNETTA” ep.146
    Oct 6 2025
    Una puntata con una provocazione: come finirebbero i tornei dello Slam se non ci fossero teste di serie e i tabelloni avessero 256 giocatori?
    Da lì si parte, ma poi si va ovunque: si parla di Serie A, delle polemiche di Zverev, del libro scritto per Adelphi da Andrea Ortolani, e soprattutto di una serie di contributi che arrivano da tutto il mondo — su temi lontanissimi tra loro, ma che alla fine trovano tutti un filo che li lega.

    È una di quelle puntate da ascoltare a 2x la prima volta, poi da riascoltare con calma, e infine da capire fino in fondo.
    Insomma, una puntata del Circo come piace a noi: dove si parla di cecoslovacchi in continuità con il buon Rapagnetta, dove non si aggiorna la Race to Torino di Gagliardo ma ci sono, come sempre, le perle di Orto.
    Show More Show Less
    1 hr and 29 mins
  • “GIOCAVO DAVANTI AI PADRI E LE MADRI DEI RACCATTAPALLE” ep.145 con Remy Bertola
    Sep 30 2025
    È una puntata speciale con un tennista svizzero dal rovescio a una mano: elegante, tecnico e mai banale. Remy Bertola è un ragazzo che non ti lascia indifferente, dentro e fuori dal campo. Figlio d’arte – sua madre le Olimpiadi le ha giocate davvero – porta con sé un bagaglio fatto non solo di talento, ma anche di sacrificio, pensiero critico, capacità di analisi e, naturalmente, svariate gag da cartellino giallo.
    In questa chiacchierata Remy si mostra a tutto tondo: non si risparmia colpo su colpo e confessa che, per la prima volta, si è sentito davvero a suo agio in un podcast.
    E non finisce qui: c’è una perla firmata Orto che farà discutere, e la notizia che Glinka sì, si è sposato sul serio. Congratulazioni!
    Show More Show Less
    1 hr and 39 mins
  • “ASCOLTO MUSICA CHE È UN CAOS” ep.144 con Filippo Romano
    Sep 23 2025
    È un po’ come quando vai dallo psicologo: all’inizio non ne hai voglia, poi però riscopri sensazioni che ti fanno pensare “cavolo, ho fatto bene ad andare”.
    La puntata di oggi ha come protagonista una splendida intervista a Filippo Romano, uno di quei tennisti che, in un mondo dove ne vedi circa 450 tutti uguali, riesce davvero a distinguersi e a rinascere attraverso il suo tennis.
    Ma questa è anche l’occasione per raccontare i dubbi e i sogni di una generazione, mentre si continuano a disputare i tornei ATP 250 che, speriamo, possano portare il nostro Lorenzo Musetti alle Finals.
    C’è spazio per gli editorialisti, per parlare addirittura di bambini e per tirare le somme di un settembre infinito che, con questa comunità e questo podcast, ci aiuterà a uscire dalle nostre situazioni.
    Show More Show Less
    1 hr and 32 mins
  • “PISTACCHIO E AMARENA GELATO DA TEDESCHI” ep.143 con Jessica Bertoldo
    Sep 15 2025
    Siamo tornati e lo facciamo con una bella storia: diventare professionisti a 30 anni, quando per il mondo in cui viviamo forse sei finito. Jessica è una ragazza splendida, ridiamo e scherziamo con lei, con i suoi mille lavori, con i suoi obbiettivi e ci chiediamo dove se ne parla di tutto ciò se non qui?!

    Poi spazio ai Challenger ma soprattutto alla Coppa Davis che ci lascia belle partite e molte domande. Insomma una puntata bella, importante, vivace, con gli editorialisti in grande forma e una nuova stagione di questo podcast che sta cambiando perchè lo sapete, ripetersi proprio ci fa schifo. Ciao a Stefano Benni, un maestro. Per Misasi invece presto un lungo omaggio.
    Show More Show Less
    1 hr and 33 mins
  • "SINNER VS ALCARAZ: ANALISI DETTAGLIATA FINALE US OPEN 2025" ep.142 live@UPST CUP II
    Sep 8 2025
    La puntata che state ascoltando è stata registrara in diretta durante il torneo di tennis che organizziamo una volta all'anno e denominato UPST CUP. All'interno potete trovare: una brevissima analisi sugli US Open, tante notizie interessanti sul mondo del tennis, un gioco da fare a casa (cercare di non barare) e le solite intuizioni tra il genio e il flop della banda che parla di tennis che raccontano pochissimo gli altri, ma sicuramente come non lo racconta nessuno. E poi tutti abbracciati, finestrini abbassati e accendini: c'è un vecchio capolavoro del maestro Anza Enrico dal vivo.

    Il titolo della puntata è importante quando carichi una nuova puntata, ci hanno detto quelli bravi.
    Show More Show Less
    1 hr and 5 mins
  • "LA COPPIA DI POLACCHI GIOVANI" ep.141 con Stefano Napolitano
    Sep 1 2025
    È possibile passare, in meno di sette giorni, da un torneo del Grande Slam a un ITF da 15.000 dollari?
La risposta è sì, e ce lo dimostra Stefano Napolitano. Con il suo rovescio incrociato ci ha fatto innamorare ed esultare davanti alla televisione. La sua carriera è stata un continuo saliscendi, che oggi gli permette di parlarne con serietà ma senza mai essere banale, sempre con educazione e rispetto verso quella che è la sua grande passione: il tennis.
    Un racconto di vita vera, adatto a chiunque, a tutti quelli che nelle proprie giornate — proprio come queste — lavorano o studiano, e sanno che a volte le cose vanno bene e altre volte vanno male.

    Poi ci sono tanti contributi: Luigi che ci racconta il vero re di Sharm, Riccardo “Rock” che non si ferma mai, Gabriele che è andato a vedere un film sul tennis e Roberto da Genova. E, naturalmente, spazio al maestro Anza Enrico.
    Questa sì che è una bella puntata. Finalmente, direte voi.
    Show More Show Less
    1 hr and 31 mins
  • “NATALE CON AGAMENONE, LA MOGLIE E IL CANE” ep.140 con Giannicola Misasi
    Aug 25 2025
    Si riparte! E lo facciamo parlando di Winston-Salem, del doppio misto degli US Open e, soprattutto, chiedendo all’intelligenza artificiale di regalarci in soli 100 secondi un’analisi valida per tutti sui tabelloni del prossimo Slam americano, un’analisi che non invecchierà mai.
    Poi spazio a Giannicola Misasi, ragazzo calabrese conosciuto come “The Chosen One”: un po’ il predestinato per il sito FITP, un po’ un giovane viaggiatore del tennis che sogna di entrare nel circuito Challenger. Con lui ci chiediamo: a un giocatore serve davvero la partita IVA? E cosa succede nei tornei: è possibile “farsi sostituire” se non si riesce a giocare?
    Non mancano i nostri editoriali: Pietro Mugelli Hernandez da Bali, Luigi da Maribor, il ritorno — e che ritorno! — di Riccardo “Rock” Carosella, e soprattutto il maestro Anza Enrico insieme ad Augusto Pagani.
    Insomma, ogni settimana c’è tennis da raccontare: noi siamo qui per farvelo vedere sotto una nuova luce e, magari, aiutarvi a trovare i vostri prossimi tennisti preferiti.
    Show More Show Less
    1 hr and 32 mins