• Un piccolo insegnamento dallo spazzolino sbagliato
    Aug 29 2025

    Si dice che ognuno abbia il suo spazzolino. Un oggetto intimo, inalienabile, persino poetico, se lo si guarda abbastanza a lungo. Ma cosa dice di noi, in fondo, il nostro spazzolino? E perché, tra tutti gli oggetti del bagno, è proprio lui a creare confini così netti? Un episodio sull’identità, sull’igiene e su quei piccoli strumenti che, senza saperlo, custodiscono chi siamo.


    🎙 Credits:

    Scritto e letto da Lorenzo Marone

    Contiene un estratto d’archivio dallo spot Mentadent (1983), reperito da YouTube a solo scopo di citazione culturale.

    Produzione e montaggio: Podcast Tutto questo per dire niente – © 2025

    Distribuito su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e tutte le principali piattaforme.

    Show More Show Less
    3 mins
  • Se tutto va storto, c'è ancora un pomodoro
    Aug 29 2025

    Un seme non è solo una promessa. È una possibilità, una sfida lanciata al futuro. Ma quanti semi piantiamo ogni giorno senza saperlo? E quanti restano nel palmo, in attesa che troviamo il coraggio di lasciarli andare? In questo episodio, si riflette sulla potenza nascosta delle piccole cose, e su quanto – a volte – sia più difficile seminare che raccogliere.


    🎙 Credits:

    Scritto e letto da Lorenzo Marone

    Produzione e montaggio: Podcast Tutto questo per dire niente – © 2025

    Distribuito su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e tutte le principali piattaforme.

    Show More Show Less
    3 mins
  • La ciabatta indisponente al mattino
    Aug 22 2025

    C’è sempre una ciabatta, una sola, che si gira al contrario. Che non collabora. Che ti fa inciampare appena scendi dal letto. Ed è sempre quella, come se avesse un piano.

    Un episodio filosofico e ironico sull’inciampo dell’esistenza, sulle giornate che iniziano storte, sulle imperfezioni che ci accolgono fin dal primo passo. Perché ogni mattina si riparte inciampando. E forse è proprio lì che comincia la vita vera: nel piccolo disastro del risveglio, quando neanche le ciabatte ti seguono.





    • Podcast: Tutto questo per dire niente

    • Ideazione, testo e voce: Lorenzo Marone

    • Citazione audio: da Il secondo tragico Fantozzi di Paolo Villaggio

    • Musica originale: Music Box (Ludwig van Beethoven)

    • Effetti sonori: freesound.org


    Show More Show Less
    3 mins
  • Le nuove bottiglie di plastica
    Aug 22 2025

    Da quando i tappi non si staccano più, qualcosa in noi si è rotto. Un’epopea di frustrazione e adattamento che racconta meglio di mille saggi l’era della plastica e del controllo. Satira a tappo chiuso.


    Credits:

    Scritto e letto da Lorenzo Marone

    Produzione e montaggio:

    Podcast Tutto questo per dire niente – © 2025

    Distribuito su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e tutte le principali piattaforme.

    Show More Show Less
    2 mins
  • L'entropia in un filo attorcigliato
    Aug 15 2025

    Un filo elettrico lasciato in un cassetto si attorciglia da solo. Perché succede? E soprattutto: perché succede sempre quando hai fretta? Un episodio ironico e filosofico sull’entropia, il caos, le seconde possibilità, e sul mistero dell’universo che sembra divertirsi a fare nodi. E alla fine, lui si attorciglia lo stesso. Perché forse l’ordine è solo una pausa nel disordine. E un filo dritto, una rara forma di grazia.


    • Podcast: Tutto questo per dire niente

    • Ideazione e scrittura: Lorenzo Marone

    • Voce narrante: Lorenzo Marone

    • Effetti sonori: freesound.org

    • Mix & montaggio: autoprodotto da Lorenzo Marone


    Show More Show Less
    3 mins
  • Il cucchiaino nel latte
    Aug 8 2025

    Una riflessione poetica e ironica su quel piccolo gesto sbadato: lasciare il cucchiaino nel bicchiere del latte. Una distrazione minima che racconta una stanchezza più grande, un’abitudine affettuosa, un mondo che trabocca di piccoli inciampi quotidiani. E forse, proprio lì, tra latte e metallo, si nasconde un modo più umano di abitare la mattina.


    🎧 Tutto questo per dire niente

    un podcast inutile ma onesto, di Lorenzo Marone

    voce: Lorenzo Marone

    musica: Music Box (Beethoven)

    effetti sonori: freesound.org

    montaggio: fatto a casa, con poco ordine ma molto amore

    Show More Show Less
    2 mins
  • Il caffè relativo
    Aug 8 2025

    Un piccolo elogio del caffè che si raffredda mentre non guardi. Un episodio filosofico e ironico sull’elasticità del tempo: come cambia quando facciamo qualcosa che ci annoia rispetto a quando siamo felici. Con una citazione della relatività di Einstein e un sorso amaro di realtà.


    Credits:

    Scritto e letto da Lorenzo Marone

    Produzione e montaggio: Podcast Tutto questo per dire niente – © 2025

    Distribuito su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e tutte le principali piattaforme.




    Show More Show Less
    3 mins
  • I cani pensano?
    Aug 1 2025

    Greta guarda fuori dalla finestra. È ferma, immobile, assorta. Ma a cosa pensa un cane? O non pensa affatto? In questo episodio si riflette – ironicamente ma con dolcezza – sull’invidia che proviamo per quella meravigliosa inconsapevolezza animale, su cosa significhi esistere senza progettare, e su quanto ci manchi la libertà di stare nel presente come loro.


    Credits:

    Scritto e letto da Lorenzo Marone

    Produzione e montaggio:

    Podcast Tutto questo per dire niente – © 2025

    Distribuito su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e tutte le principali piattaforme.




    Show More Show Less
    4 mins