• Episode 17: EURO 2020 - Festa mesta
    Jun 5 2021
    Euro 2020 si gioca nel 2021, causa pandemia di Covid-19. Il primo torneo itinerante della storia, che coinvolge più di dieci paesi, è rinviato di un anno, ma mantiene il suo nome originario. Le finali si giocheranno a Wembley, nell’Inghilterra che ha appena abbandonato l’Unione europea. “Tigana - Storia degli europei di calcio” è un podcast nato all’interno del Master in giornalismo dell’Università di Bologna. Un viaggio in sedici puntate, una per ogni edizione: da Euro1960 a Euro 2020, il primo europeo itinerante che si gioca però nel 2021 a causa del rinvio dovuto alla pandemia da Covid-19. Autori e voci narranti sono Michele Mastandrea e Francesco Mazzanti, gli ospiti sono gli storici Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Episode 16: EURO 2016 - Il torneo della paura
    Jun 5 2021
    13 Novembre 2015. Nell’attentato al Bataclan, noto locale parigino, muoiono 90 persone. Tra le sopravvissute c’è Maud Griezmann, sorella di Antoine, stella della nazionale transalpina. Pochi mesi dopo, nella Francia che ospita gli europei vige lo stato di emergenza. Sul campo, i blues non riusciranno a superare in finale il Portogallo guidato da Cristiano Ronaldo. “Tigana - Storia degli europei di calcio” è un podcast nato all’interno del Master in giornalismo dell’Università di Bologna. Un viaggio in sedici puntate, una per ogni edizione: da Euro1960 a Euro 2020, il primo europeo itinerante che si gioca però nel 2021 a causa del rinvio dovuto alla pandemia da Covid-19. Autori e voci narranti sono Michele Mastandrea e Francesco Mazzanti, gli ospiti sono gli storici Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti.
    Show More Show Less
    12 mins
  • Episode 15: EURO 2012 - Pigs alla riscossa
    Jun 5 2021
    Nel continente si parla soprattutto di spread, di debito, di economia. Polonia e Ucraina sono i paesi ospitanti. E’ la prima volta che un torneo Uefa si gioca nella vecchia area di influenza sovietica. In campo vince di nuovo la Spagna. Fernando Torres è il primo calciatore a segnare in due finali consecutive. “Tigana - Storia degli europei di calcio” è un podcast nato all’interno del Master in giornalismo dell’Università di Bologna. Un viaggio in sedici puntate, una per ogni edizione: da Euro1960 a Euro 2020, il primo europeo itinerante che si gioca però nel 2021 a causa del rinvio dovuto alla pandemia da Covid-19. Autori e voci narranti sono Michele Mastandrea e Francesco Mazzanti, gli ospiti sono gli storici Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Episode 14: EURO 2008 - La bellezza al potere
    Jun 5 2021
    Inizia un ciclo meraviglioso. Nell’anno in cui scoppia la crisi economica globale, la Spagna di Aragones domina l’europeo che si gioca in Austria e Svizzera. La nazionale più rappresentativa del ventunesimo secolo posa la prima pietra di una strada lastricata di successi. Nessuno riesce a fermare i “piccoletti” della roja. “Tigana - Storia degli europei di calcio” è un podcast nato all’interno del Master in giornalismo dell’Università di Bologna. Un viaggio in sedici puntate, una per ogni edizione: da Euro1960 a Euro 2020, il primo europeo itinerante che si gioca però nel 2021 a causa del rinvio dovuto alla pandemia da Covid-19. Autori e voci narranti sono Michele Mastandrea e Francesco Mazzanti, gli ospiti sono gli storici Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti.
    Show More Show Less
    5 mins
  • Episode 13: EURO 2004 - La Grecia di re Otto
    Jun 5 2021
    L’anno in cui Atene ospita le Olimpiadi, la nazionale greca guidata dal tedesco Rehhagel va a prendersi il trofeo in Portogallo. La vittoria, inaspettata, è il frutto dell’organizzazione, della tattica e delle capacità difensive. Funzionalità e rigore vincono su creatività e talento. La Grecia, al centro del mondo, può sognare. Ma non durerà molto. “Tigana - Storia degli europei di calcio” è un podcast nato all’interno del Master in giornalismo dell’Università di Bologna. Un viaggio in sedici puntate, una per ogni edizione: da Euro1960 a Euro 2020, il primo europeo itinerante che si gioca però nel 2021 a causa del rinvio dovuto alla pandemia da Covid-19. Autori e voci narranti sono Michele Mastandrea e Francesco Mazzanti, gli ospiti sono gli storici Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti.
    Show More Show Less
    9 mins
  • Episode 12: EURO 2000 - Il calcio non basta
    Jun 5 2021
    Il calcio può risolvere questioni politiche complesse? Nella Francia, dove le banlieues sono sempre più “calde”, in molti ci credono. I fatti degli anni seguenti dimostreranno il contrario. In ogni caso, la squadra che batte al golden gol l’Italia, bissando il successo mondiale di due anni prima, è una corazzata. A guidare tutti un fenomeno chiamato Zinedine Zidane. “Tigana - Storia degli europei di calcio” è un podcast nato all’interno del Master in giornalismo dell’Università di Bologna. Un viaggio in sedici puntate, una per ogni edizione: da Euro1960 a Euro 2020, il primo europeo itinerante che si gioca però nel 2021 a causa del rinvio dovuto alla pandemia da Covid-19. Autori e voci narranti sono Michele Mastandrea e Francesco Mazzanti, gli ospiti sono gli storici Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti.
    Show More Show Less
    12 mins
  • Episode 11: EURO 1996 - Bentornato a casa football
    Jun 5 2021
    Gli europei tornano dove tutto è iniziato, in Inghilterra, ma vince la Germania. La competizione si allarga a sedici squadre. Sono anni di trasformazione. Nel 1995 la sentenza Bosman mette fine delle restrizioni per il tesseramento di giocatori comunitari da parte dei club, il calcio diventa sempre più “telegenico” con l’avvento delle pay-tv. . “Tigana - Storia degli europei di calcio” è un podcast nato all’interno del Master in giornalismo dell’Università di Bologna. Un viaggio in sedici puntate, una per ogni edizione: da Euro1960 a Euro 2020, il primo europeo itinerante che si gioca però nel 2021 a causa del rinvio dovuto alla pandemia da Covid-19. Autori e voci narranti sono Michele Mastandrea e Francesco Mazzanti, gli ospiti sono gli storici Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti.
    Show More Show Less
    12 mins
  • Episode 10: EURO 1992 - Sorpresa, cambia la storia
    Jun 5 2021
    Il torneo si sposta a nord, in Svezia. La Uefa decide di non ammettere alla competizione la Jugoslavia sconvolta dalla guerra e, per la prima volta, non si legge la scritta CCCP sulle magliette dell’Urss, diventata Comunità degli Stati Indipendenti. Ad approfittare dell’esclusione degli jugoslavi è la ripescata Danimarca che, contro ogni pronostico, vince il torneo. “Tigana - Storia degli europei di calcio” è un podcast nato all’interno del Master in giornalismo dell’Università di Bologna. Un viaggio in sedici puntate, una per ogni edizione: da Euro1960 a Euro 2020, il primo europeo itinerante che si gioca però nel 2021 a causa del rinvio dovuto alla pandemia da Covid-19. Autori e voci narranti sono Michele Mastandrea e Francesco Mazzanti, gli ospiti sono gli storici Riccardo Brizzi e Nicola Sbetti.
    Show More Show Less
    7 mins