The Crime - La Scena Del Crimine cover art

The Crime - La Scena Del Crimine

The Crime - La Scena Del Crimine

By: Ilaria Crime - Hypercast
Listen for free

About this listen

Ogni settimana, due casi True Crime accaduti nel mondo. Ciao, sono Ilaria! Sono sempre stata affascinata dal funzionamento della mente umana e da ciò che spinge alcune persone a commettere crimini. Credo che comprendere queste dinamiche sia importante. Informare il pubblico su questi temi può davvero aumentare la consapevolezza. Ogni episodio è frutto di ricerche dettagliate e accurate, sia su casi noti che meno noti. Questo podcast è pensato per chi ama ascoltare storie di crimini reali, per coloro che sono sempre alla ricerca di nuovi casi e approfondimenti e che desiderano contenuti trattati con rispetto e sensibilità, evitando qualsiasi forma di sensazionalismo. Un nuovo episodio ogni mercoledì e domenica. “Disclaimer: Le vicende trattate in questo podcast sono basate su eventi reali e possono includere dettagli espliciti che potrebbero risultare disturbanti. Invitiamo gli ascoltatori a usare discrezione e a considerare la propria sensibilità personale prima di proseguire. L’unico intento è quello di informare e non di sensazionalizzare.” --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio©2024 Hypercast Social Sciences True Crime
Episodes
  • Ep. 104 UN TRAFFICANTE IN CAMICE BIANCO: Il caso di Ricardo Cruciani
    Aug 3 2025
    Cosa succede quando chi dovrebbe aiutarti diventa il tuo peggior incubo? Oggi torniamo con un nuovo episodio di Medici dall’Inferno. Il protagonista di oggi non ha ucciso nessuno. Ma ha fatto qualcosa di altrettanto spaventoso: ha usato la sua posizione per dominare, manipolare e abusare. E c’è un aspetto che mi colpisce ogni volta. Molti di questi medici, come il dottor Hadden, un ginecologo, o il dottor Paduch, un urologo, erano considerati dei veri luminari nel loro campo. È sconvolgente pensare che menti così brillanti, che avrebbero potuto portare cambiamenti positivi nella medicina, abbiano invece scelto di diventare dei predatori. 🔐 DISCLAIMER Questo contenuto si basa su fatti reali e fonti pubbliche. Le ricostruzioni sono interpretazioni dell’autrice a scopo informativo e non sostituiscono le versioni ufficiali. Sono incluse brevi citazioni nel rispetto delle normative sul fair use. Tutti i contenuti originali sono creati con rispetto per le vittime e per scopi di analisi e cronaca. L’autrice è disponibile a valutare eventuali richieste di rettifica per garantire correttezza e trasparenza. 📚 Ai sensi dell’art. 70 L. 633/1941 e Sec. 107 U.S. Copyright Act, l’uso trasformativo a fini critici e informativi è ammesso. Nessuna violazione intenzionale è stata commessa. I diritti dei rispettivi titolari sono riconosciuti. ✉️ Non è mia intenzione offendere i protagonisti di questi casi. In caso di errori, vi invito a segnalarli nei commenti. I commenti sono di esclusiva responsabilità degli autori. 📚 Fonti verificate utilizzate: justice.gov – manhattanda.org – apnews.com – nbcphiladelphia.com – thedailybeast.com – nytimes.com – reuters.com – theguardian.com – fox29.com – dailymail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    54 mins
  • Ep. 103 COSTRETTA A GUARDARE LA SUA TOMBA: Rachel Burkheimer
    Jul 30 2025
    Rachel è una ragazza solare, piena di sogni. Ama gli animali, lo sport, ha tanti amici ed è molto legata alla sua famiglia. Come tante ragazze della sua età, sogna un futuro brillante, magari come veterinaria o attrice. Ma a un certo punto della sua vita, qualcosa cambia. Comincia a frequentare persone sbagliate, ragazzi più grandi, alcuni già coinvolti in ambienti criminali. Lei non lo sa. O forse non vuole vederlo. È troppo giovane, troppo ingenua per capire che quella strada la sta portando verso un pericolo reale, concreto. Un passo alla volta, si ritrova sempre più dentro un mondo che non le appartiene. Fino a quando è troppo tardi per tornare indietro. Quella che vi raccontiamo oggi è la storia di una ragazza ingannata da chi diceva di esserle amico, finita nelle mani di un branco che ha agito con freddezza, violenza e nessuna pietà. 🔐 DISCLAIMER Questo contenuto si basa su fatti reali e fonti pubbliche. Le ricostruzioni sono interpretazioni dell’autrice a scopo informativo e non sostituiscono le versioni ufficiali. Sono incluse brevi citazioni nel rispetto delle normative sul fair use. Tutti i contenuti originali sono creati con rispetto per le vittime e per scopi di analisi e cronaca. L’autrice è disponibile a valutare eventuali richieste di rettifica per garantire correttezza e trasparenza. 📚 Ai sensi dell’art. 70 L. 633/1941 e Sec. 107 U.S. Copyright Act, l’uso trasformativo a fini critici e informativi è ammesso. Nessuna violazione intenzionale è stata commessa. I diritti dei rispettivi titolari sono riconosciuti. ✉️ Non è mia intenzione offendere i protagonisti di questi casi. In caso di errori, vi invito a segnalarli nei commenti. I commenti sono di esclusiva responsabilità degli autori. 📚 Fonti Web: • Victim Support Services – Pagina commemorativa ufficiale dedicata a Rachel Burkheimer • Washington Courts – Documenti ufficiali relativi al processo 📰 Fonti Giornalistiche: • The Everett Herald – Copertura completa dal 2002 al 2016: processo, impatto emotivo e sentenze • Associated Press – Articoli su riduzioni di pena, processi in appello e condanne definitive • KOMO News (Seattle) – Servizi su udienze, condanne e aggiornamenti giudiziari • FOX 13 Seattle – Articolo del 2016 sulla condanna a vita di John Whitaker, con dichiarazioni della famiglia di Rachel 🎥 Video YouTube: • TRUE CRIME NEWS • CRIME WATCH DAILY Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    45 mins
  • Ep. 102 HA CERCATO DI ZITTIRLA MA L'HA FATTA URLARE ANCORA PIU FORTE: Il terribile caso di Danishka Sibaja‑Mejia
    Jul 27 2025
    Danishka Sibaja‑Mejia aveva 22 anni ed era arrivata dalla Costa Rica per costruirsi una nuova vita a Knoxville, nel Tennessee. Aveva sogni, amici, e un futuro davanti. Ma nell’aprile 2024, una notte apparentemente come le altre si è trasformata in un incubo. Poche ore prima, Danishka aveva trovato il coraggio di fare qualcosa che molte persone non riescono a fare. Quello che è successo dopo ha cambiato tutto. Questa è la storia di quella notte, delle scelte fatte, e delle verità emerse poco a poco. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    44 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.