The Crime - La Scena Del Crimine cover art

The Crime - La Scena Del Crimine

The Crime - La Scena Del Crimine

By: Ilaria Crime - Hypercast
Listen for free

About this listen

Ogni settimana, due casi True Crime accaduti nel mondo. Ciao, sono Ilaria! Sono sempre stata affascinata dal funzionamento della mente umana e da ciò che spinge alcune persone a commettere crimini. Credo che comprendere queste dinamiche sia importante. Informare il pubblico su questi temi può davvero aumentare la consapevolezza. Ogni episodio è frutto di ricerche dettagliate e accurate, sia su casi noti che meno noti. Questo podcast è pensato per chi ama ascoltare storie di crimini reali, per coloro che sono sempre alla ricerca di nuovi casi e approfondimenti e che desiderano contenuti trattati con rispetto e sensibilità, evitando qualsiasi forma di sensazionalismo. Un nuovo episodio ogni mercoledì e domenica. “Disclaimer: Le vicende trattate in questo podcast sono basate su eventi reali e possono includere dettagli espliciti che potrebbero risultare disturbanti. Invitiamo gli ascoltatori a usare discrezione e a considerare la propria sensibilità personale prima di proseguire. L’unico intento è quello di informare e non di sensazionalizzare.” --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio©2024 Hypercast Social Sciences True Crime
Episodes
  • Ep. 118 UN REGALO LETALE: Il caso di Lita McClinton
    Sep 17 2025
    Lita McClinton ha 35 anni. Ad aprile del 1987, vive da sola e sta attraversando un momento di transizione: è in attesa del divorzio, pronta a lasciarsi alle spalle una storia complicata per iniziare finalmente una nuova vita. Ma una mattina, qualcosa rompe il consueto ritmo. Qualcuno bussa alla porta. È un uomo, un fattorino, con una scatola semplice in mano. Un regalo. Un mazzo di rose a gambo lungo. Forse inviate da uno spasimante o da qualcuno che vuole farsi perdonare. Lita è sorpresa, ma non può immaginare che dietro quella scatola, dietro quei fiori, si nasconde qualcosa che cambierà tutto. 🔐 DISCLAIMER Questo contenuto si basa su fatti reali e fonti pubbliche. Le ricostruzioni sono interpretazioni dell’autrice a scopo informativo e non sostituiscono le versioni ufficiali. Sono incluse brevi citazioni nel rispetto delle normative sul fair use. Tutti i contenuti originali sono creati con rispetto per le vittime e per scopi di analisi e cronaca. L’autrice è disponibile a valutare eventuali richieste di rettifica per garantire correttezza e trasparenza. 📚 Ai sensi dell’art. 70 L. 633/1941 e Sec. 107 U.S. Copyright Act, l’uso trasformativo a fini critici e informativi è ammesso. Nessuna violazione intenzionale è stata commessa. I diritti dei rispettivi titolari sono riconosciuti. ✉️ Non è mia intenzione offendere i protagonisti di questi casi. In caso di errori, vi invito a segnalarli nei commenti. I commenti sono di esclusiva responsabilità degli autori. 📚 Fonti Atlanta Magazine New York Post ABC News CBS News A+E Networks / Crime+Investigation Newsweek The Atlanta Journal-Constitution (AJC) People GPB (Georgia Public Broadcasting) Wikipedia Medium.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    46 mins
  • Ep. 116 UN DESTINO GIÀ SCRITTO: Il caso della Famiglia Wicklund
    Sep 14 2025
    Renae Wicklund è una mamma gentile, riservata, che vive in una piccola comunità tranquilla insieme a sua figlia. Vive una vita semplice, fatta di abitudini, di giornate normali. Fino al giorno in cui, all’improvviso, quella normalità si spezza. Renae viene aggredita in un modo che cambierà per sempre la sua vita. Ma c’è una svolta: l’uomo che l’ha attaccata viene identificato, arrestato, condannato. Finalmente, lei può respirare. Può tornare a vivere, almeno in apparenza. Si convince che l’incubo sia finito. E invece no. Perché quello che Renae non sa… è che quell’uomo non ha mai davvero lasciato il passato alle spalle. E sta solo aspettando il momento giusto per vendicarsi. 🔐 DISCLAIMER Questo contenuto si basa su fatti reali e fonti pubbliche. Le ricostruzioni sono interpretazioni dell’autrice a scopo informativo e non sostituiscono le versioni ufficiali. Sono incluse brevi citazioni nel rispetto delle normative sul fair use. Tutti i contenuti originali sono creati con rispetto per le vittime e per scopi di analisi e cronaca. L’autrice è disponibile a valutare eventuali richieste di rettifica per garantire correttezza e trasparenza. 📚 Ai sensi dell’art. 70 L. 633/1941 e Sec. 107 U.S. Copyright Act, l’uso trasformativo a fini critici e informativi è ammesso. Nessuna violazione intenzionale è stata commessa. I diritti dei rispettivi titolari sono riconosciuti. ✉️ Non è mia intenzione offendere i protagonisti di questi casi. In caso di errori, vi invito a segnalarli nei commenti. I commenti sono di esclusiva responsabilità degli autori. 📚 Fonti Wikipedia – Charles Rodman Campbell HistoryLink.org – articolo sull’ultima esecuzione per impiccagione nello Stato di Washington (1994) Supreme Court of Washington – State v. Campbell, 1984 United States Court of Appeals, Ninth Circuit – Campbell v. Kincheloe, 1987 United States Court of Appeals, Ninth Circuit – Campbell v. Wood, 1993 KIRO7 News – articolo locale sul caso e sull’esecuzione Los Angeles Times – “Killer Struggles With Guards Before Hanging”, 1994 Los Angeles Times – “Hanging Constitutional, U.S. Court Rules”, 1994 Deseret News – “Convicts’ Right to Privacy Is Deadly”, 1989 Washington Courts – “Snohomish County death penalty cases under current law” Medium.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    47 mins
  • Ep. 115 LOVE HOTEL | Il delitto che ha scioccato il Giappone
    Sep 10 2025
    È il 1° luglio 2023, notte d’estate a Susukino, il quartiere più vivace di Sapporo. Le strade sono illuminate dai neon, i locali pullulano di musica e risate. Due amanti varcano l’ingresso di un albergo a ore, uno di quei love hotel dove la privacy è sacra e i registri non chiedono nomi. Sorridono appena, si scambiano poche parole, e poi spariscono dietro la porta della stanza 202. Per il personale, non c’è nulla di strano: un cliente tra tanti, in una notte come tante. Ma nelle ore successive, quella stanza smetterà di essere un luogo di intimità per trasformarsi in un teatro di orrore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    43 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.