TACCUINO #43 – A Sua immagine? Il narcisismo dell’essere e l’inganno del divino cover art

TACCUINO #43 – A Sua immagine? Il narcisismo dell’essere e l’inganno del divino

TACCUINO #43 – A Sua immagine? Il narcisismo dell’essere e l’inganno del divino

Listen for free

View show details

About this listen

In questo episodio affrontiamo un’indagine radicale: e se il “Dio” biblico fosse l’emblema di un narcisismo ontologico, anziché un ente fondativo dell’essere? Partendo dalla celebre affermazione “Facciamo l’uomo a nostra immagine”, interroghiamo il significato profondo di tale gesto, non come creazione, ma come auto-riflesso. Esploriamo Elohim come pluralità dislocata, YHWH come figura alienata dalla materia, e la possibilità che la divinità stessa sia una proiezione dell’umano. Questa analisi – filosofica, ontologica e linguistica – interroga il mito, il riflesso e il nulla, offrendo spunti sulla coscienza come fallimento semantico, e sul carbonio come linguaggio primario del reale. Un episodio per chi non cerca risposte, ma smascheramenti. Per chi sospetta che la trascendenza sia un gioco di specchi, e che la divinità, forse, sia solo l’ombra che l’essere lancia per fingere consistenza.

What listeners say about TACCUINO #43 – A Sua immagine? Il narcisismo dell’essere e l’inganno del divino

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.