Storie dai Musei cover art

Storie dai Musei

Storie dai Musei

By: Anno dei musei Euregio
Listen for free

About this listen

“Storie dai Musei - Geschichten aus den Museen” è un podcast dell’Anno dei Musei
dell’Euregio 2025, che ti porta alla scoperta di storie di potere, resistenza e lotta per la giustizia.
Immergiti nei dettagli inediti dei progetti museali coinvolti e delle persone che ci stanno dietro.

Il podcast è prodotto per l’Anno dei musei dell’Euregio 2025 da GECT "EUREGIO Tirolo - Alto Adige - Trentino"; in collaborazione con Cooperativa Mercurio Impresa Sociale. Scritto da Chiara Gianola, Caterina Weiss e Giovanni Melchiori. Cura editoriale di Lungomare e Rath&Winkler. Sigla di Alessandro Coppola. Produzione e montaggio di Giovanni Melchiori.Copyright Anno dei musei Euregio
Social Sciences
Episodes
  • Il coraggio di dire “no”
    Jul 17 2025
    Storie dai Musei, Geschichten aus den Museen” è un podcast dell’Anno dei Musei dell’Euregio 2025, che ti porta alla scoperta di storie di potere, resistenza e lotta per la giustizia. Immergiti nei dettagli inediti dei progetti museali coinvolti e delle persone che ci stanno dietro!

    In questo episodio, vogliamo riprendere le storie di chi, motivato dalle proprie convinzioni, molto spesso legate alla fede, ha saputo opporre resistenza al regime nazista senza gesti eclatanti, ma semplicemente attraverso le proprie azioni quotidiane, semplici ma piene di coraggio. Storie che sono al centro del progetto “I volti della paura – storie di speranza” del museo mobile Rablhaus, di Weerberg, una mostra che fa luce sull’importanza universale del coraggio civile in tempi di crisi, gettando un ponte tra passato e presente per affermare che l’agire in modo determinato è ancora oggi necessario e possibile, come ci racconta Andrea Aschauer, direttrice del Museo.

    Maggiori informazioni su
    rablhaus.at/
    2025.euregio.info
    Show More Show Less
    10 mins
  • Testimoni di un mondo che cambia
    Jul 10 2025
    Storie dai Musei, Geschichten aus den Museen” è un podcast dell’Anno dei Musei dell’Euregio 2025, che ti porta alla scoperta di storie di potere, resistenza e lotta per la giustizia. Immergiti nei dettagli inediti dei progetti museali coinvolti e delle persone che ci stanno dietro!

    In questo episodio, dedicato al Forte di Fortezza, scopriamo come l'opera umana abbia da sempre impattato sul territorio. La mostra "Ponti nel tempo. L’architettura dell’invisibile", ospitata dal Forte fino al 9 novembre 2025, è incentrata su due grandi progetti: la costruzione del Forte di Fortezza nella prima metà del XIX secolo e la costruzione della galleria di base del Brennero quasi 200 anni dopo. Gli sactti del fotografo tirolese Gregor Sailer mostrano il paesaggio modificato dalle persone e dalle macchine e la nuova architettura richiamano l’attenzione sugli aspetti economici, politici, sociali e, non da ultimo, ecologici che tali interventi comportano nella natura, come ci ha spiegato Patrick Moser, tra i curatori dell'esposizione.

    Maggiori informazioni su
    franzensfeste.info
    2025.euregio.info
    Show More Show Less
    9 mins
  • Il giorno dell'assalto al cielo
    Jul 3 2025
    Storie dai Musei, Geschichten aus den Museen” è un podcast dell’Anno dei Musei dell’Euregio 2025, che ti porta alla scoperta di storie di potere, resistenza e lotta per la giustizia. Immergiti nei dettagli inediti dei progetti museali coinvolti e delle persone che ci stanno dietro!

    In questo episodio, dedicato al Museo dell’Abbazia di Novacella, torniamo a quel maggio 1525, in cui migliaia di contadini e cittadini tirolesi protestarono contro gli alti tributi imposti dai signori fondiari ecclesiastici e altri disagi, fino al saccheggio del monastero. Michael Gaismair, eletto leader dei contadini a Novacella, vi presentò una prima serie di richieste per il miglioramento delle condizioni sociali, economiche e religiose. La mostra allestita al Castel Sant’Angelo di Novacella racconta la storia degli eventi del 1525 attraverso pannelli esplicativi, installazioni e postazioni video. Inoltre, una sezione integrativa, allestita nel Museo abbaziale, sarà dedicata alle sfide che le aziende agricole, compresa la stessa Abbazia di Novacella, devono affrontare ai giorni nostri, come ci ha spiegato Hanns Paul Ties, curatore del museo.

    Maggiori informazioni su
    kloster-neustift.it
    2025.euregio.info
    Show More Show Less
    10 mins

What listeners say about Storie dai Musei

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.