StellaBriefs cover art

StellaBriefs

StellaBriefs

By: Stella Elgersma
Listen for free

About this listen

Ogni settimana, una rassegna stampa con le notizie nazionali ed internazionali più importanti e spunti, articoli ed analisi da approfondire insieme.

Ogni puntata in formato video su YouTube. Di Stella Elgersma.

© 2025 StellaBriefs
Politics & Government
Episodes
  • Il caso che ha scioccato il mondo, la storia di Gisèle Pelicot.
    Nov 22 2025

    Nel 2020, un caso sconvolgente nella cittadina francese di Mazan dà il via a una delle inchieste più vaste e inquietanti degli ultimi anni: l’affaire Gisèle Pelicot. Quello che sembrava un semplice episodio di «upskirting» in un supermercato si rivela ben presto l’ingresso in un incubo durato 9 anni, fatto di sottomissione chimica, abusi da parte di decine di uomini e complicità silenziose.

    Dall’arresto di Dominique Pelicot alla scoperta dei 20.000 file video, dal lungo processo pubblico alle manifestazioni che hanno attraversato la Francia, Il caso di Mazan è diventato un simbolo nazionale non solo per l’orrore dei fatti, ma per il coraggio straordinario di Gisèle, che ha scelto la via della trasparenza per rompere il silenzio e spostare la vergogna dal lato sbagliato: quello degli aggressori.

    Ma chi sono questi aggressori? Perché la colpevolizzazione delle vittime è così radicata? Come le piattaforme online alimentano la tolleranza verso comportamenti predatori? E qual è la situazione generale sulle violenze sessuali in Francia, ma anche in Italia?

    In questo video, in occasione del 25 novembre - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - ripercorriamo i fatti di un processo fuori dall’ordinario e i dati sulle violenze, tra Francia e Italia.

    📣 Commenta e non dimenticare di attivare la campanella per ricevere la notifica di un mio nuovo video! A presto.

    ✌️ Dove trovarmi

    Instagram: / stellaaelgersma
    / stellaaelgersma
    TikTok: / stellaelgersm. .

    Show More Show Less
    16 mins
  • BATACLAN: 10 anni dopo, perchè la Francia vive ancora nella paura?
    Nov 14 2025

    Dieci anni fa, il 13 novembre 2015, tre commandi islamisti conducevano attacchi terroristici a Parigi, tra il 10ecimo e l’11ecisimo arrondissement e verso lo Stade de France, a nord della capitale.
    Il più grave attacco al Bataclan: durante il concerto della band americana Eagles of Death Metal, tre terroristi armati entrano, sparano sulla folla e prendono in ostaggio dieci persone in un corridoio stretto del locale. Durante l’assalto delle brigate armate, si fanno esplodere con le cinture esplosive.

    Complessivamente, perdono la vita 130 persone. Più di 400 rimangono ferite.
    A distanza di dieci anni dagli attentati e nonostante le leggi implementate per la sicurezza e l’anti-terrorimo, la Francia si trova ancora al centro della minaccia terroristica.
    Ma come ha reagito all’epoca e cosa è cambiato oggi?
    Chi commise gli attentati e qual è il legame tra la Francia e il terrorismo?
    E perchè la paura è ancora così vivida?

    Il contenuto è anche sul mio canale YouTube.

    ✌️ Dove trovarmi

    Instagram: / stellaaelgersma
    / stellaaelgersma
    TikTok: / stellaelgersm. .

    Show More Show Less
    15 mins
  • Se metti a letto il telefono guadagni 100 AED, come rubare 88 milioni in 7 minuti e un presidente in carcere
    Oct 23 2025

    Come può il museo più visitato al mondo essere così vulnerabile? Al Louvre, allarmi funzionanti, personale presente, ma una telecamera esterna puntata nella direzione sbagliata ha lasciato campo libero ai ladri per sette lunghissimi minuti e per un furto stimato in 88 milioni di euro.

    Nel frattempo, in Francia l’ex presidente Nicolas Sarkozy entra in carcere, ma non si sa per quanto tempo… Il governo Meloni tira le somme dopo tre anni di mandato, la barriera corallina è sempre più bianca e un letto in miniatura ci può regalare 23 euro.

    Questo e molto altro nel Briefing della settimana, con fonti e link agli articoli citati.

    Louvre:

    • https://www.franceinfo.fr/faits-divers/cambriolage-au-musee-du-louvre/cambriolage-au-musee-du-louvre-un-rapport-de-la-cour-des-comptes-revele-d-importantes-failles-de-securite_7563832.html

    Sarkozy:

    • https://www.ouest-france.fr/societe/justice/dans-la-cellule-de-nicolas-sarkozy-isolement-lectures-et-ecriture-sorties-et-sport-en-prison-71bb52fc-ae7e-11f0-a31a-15cd1a4e259d
    • https://www.lesechos.fr/politique-societe/politique/de-lelysee-a-la-cellule-nicolas-sarkozy-incarcere-a-la-prison-de-la-sante-2193485

    Italia:

    • https://pagellapolitica.it/articoli/promesse-mantenute-tradite-tre-anni-governo-meloni

    Atlas:

    • https://www.wired.it/article/atlas-browser-con-chatgpt-integrato-openai/

    Barriera corallina:

    • https://www.theguardian.com/environment/2025/oct/13/coral-reefs-ice-sheets-amazon-rainforest-tipping-point-global-heating-scientists-report

    Revenge bedtime procrastination:

    • https://www.tiktok.com/@will_ita/video/7558803951915748611

    ✌️ Dove trovarmi

    Instagram: / stellaaelgersma
    / stellaaelgersma
    TikTok: / stellaelgersm. .

    Show More Show Less
    14 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.