Speciale innovazione: mi rifaccio il Dna, l’elisir dell’agricoltura cover art

Speciale innovazione: mi rifaccio il Dna, l’elisir dell’agricoltura

Speciale innovazione: mi rifaccio il Dna, l’elisir dell’agricoltura

Listen for free

View show details

About this listen

Quanto deve cambiare l'agricoltura per affrontare la sfida clima e usare sempre meno agrofarmaci? La scommessa è gigantesca perché proprio l'aumento delle temperature e il meteo sempre più estremo favoriscono gli attacchi di funghi, virus e parassiti. Con il rischio sempre più frequente di dover moltiplicare i trattamenti chimici sulle coltivazioni per salvare la produzione. Un corto circuito che ha una sola soluzione: aiutare il Dna delle piante a resistere agli attacchi di clima e patogeni. E’ questo l’elisir di lunga vita su cui si concentra la ricerca. In questa puntata di “Madre Terra - Speciale innovazione” ne parliamo con Luigi Cattivelli, direttore del Centro di ricerca Genomica e Bioinformatica del Crea. Con Gabriella De Lorenzis, ricercatrice e docente della Facoltà di Agraria dell’Università di Milano, scopriremo come si “vaccinano” i vigneti. Come si rafforza la sostenibilità della zootecnia e dell’agricoltura attraverso l’innovazione? Lo abbiamo chiesto all’assessore all’Agricoltura della Lombardia, Alessandro Beduschi.

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.