Speciale innovazione: Dop economy tra guerra e pace cover art

Speciale innovazione: Dop economy tra guerra e pace

Speciale innovazione: Dop economy tra guerra e pace

Listen for free

View show details

About this listen

La Dop economy italiana è in ottima forma ma qualche nemico c’è. Dal fronte salutista piovono accuse su formaggi, vini e salumi blasonati e la filiera zootecnica è sotto la lente per gli impatti ambientali e il benessere animale. Senza contare le tensioni geopolitiche e l’ombra dei dazi minacciati da Trump, che rischiano di frenare un mercato che vale oltre un quinto dell’export nazionale di prodotti a marchio Ue. Ad avvicinare popoli e mercati ci sono ancora turismo ed eventi sportivi internazionali come le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026 che restano grandi occasioni di promozione e di pace. Quali forze avranno la meglio sui mercati delle eccellenze agroalimentari? In questa puntata di “Madre Terra - Speciale innovazione” ne parliamo con Fabio Del Bravo, responsabile Filiere di Ismea, e con Stefano Berni, direttore generale del Consorzio di tutela Grana Padano. E con Marco Chiapparini, del distretto agroalimentare di qualità della Valtellina, scopriremo in che modo il turismo enogastronomico diventa olimpico.

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.