Si può fare cover art

Si può fare

Si può fare

By: Radio 24
Listen for free

About this listen

"Si può fare" approfondisce i temi della economia circolare, della crescita e dello sviluppo sostenibile. Tiene gli occhi aperti sulle novità tecnologiche e scientifiche per la sostenibilità delle attività umane. Racconta le esperienze, i progetti sociali, le storie di chi si adopera per vivere in un mondo migliore, più rispettoso delle persone e del pianeta. Le puntate del sabato sono arricchite, dalle 11.15 delle "Storie dal sociale" narrate da Cristina Carpinelli che di settimana in settimana va a conoscere le realtà più attive e propositive del terzo settore. La domenica "Si può Fare" diventa internazionale e racconta come dall'Asia alle Americhe si affrontano i temi (ed i problemi) della economia circolare, dello sviluppo sostenibile, della transizione ecologica, delle disuguaglianze sociali. Riflette sui grandi temi ambientali ed etici del nostro tempo, raccoglie testimonianze di specialisti e italiani all'estero. Nella convinzione che solo con la circolazione delle idee e dei saperi si possono trovare delle soluzioni.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politics & Government
Episodes
  • Prevenire gli incendi
    May 17 2025

    Il caldo torrido delle ultime estati, a causa del cambiamento climatico, ha aumentato sensibilmente il numero degli incendi boschivi in varie zone d'Italia e nel mondo. Prendendo spunto da una campagna del WWF proviamo a ragionare su come prevenirli e perchè è importante farlo.


    Gli ospiti di oggi:

    Francesco Petretti - Biologo e Ornitologo

    Isabella Pratesi - Direttore del programma Internazionale | WWF Italia

    Vittorio Leone - professore (in pensione) dell'università della Basilicata di Protezione dagli Incendi Boschivi, Ecologia del Fuoco e Restauro Aree Percorse. Esperto anche di indagini sulle cause degli incendi.

    Giuseppe Stancanelli - team leader the Plant Health Risk Assessment

    Pier Giovanni Capellino - presidente della fondazione Capellino

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • La tabella della discordia - Cosa è successo alla Cop30 di Belém
    Nov 23 2025

    Cosa è successo alla COP30 di Belém? Quali decisioni sono state prese e cosa significano davvero per il futuro del pianeta? In questa puntata analizziamo gli accordi raggiunti in Brasile, il peso politico del vertice e il ruolo che l'Italia ha giocato nei negoziati. Dalle strategie sulla transizione energetica alle misure per proteggere le foreste tropicali, fino agli impegni di adattamento che influenzeranno concretamente le nostre vite nei prossimi anni: un viaggio dentro un appuntamento che potrebbe segnare una svolta - o rivelare nuovi limiti - nelle politiche globali sul clima.

    Gli ospiti di oggi:

    Eleonora Cogo - responsabile del cluster finanza di ECCO - il think thank italiano per il Clima

    Serena Giacomin - Direttrice Scientifica di Italian Cliamte Network

    Antonio Navarra - Presidente CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici

    Laura Greco - presidente Associazione A Sud

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Architettura e futuro - In Diretta da MADE Expo
    Nov 22 2025

    Siamo in diretta da MADE Expo, uno degli appuntamenti più importanti per chi si occupa di costruzioni, materiali e innovazione nel settore edilizio. In questa puntata di Si può fare raccontiamo come stanno cambiando le tecnologie per l'abitare: dall'efficienza energetica ai nuovi materiali circolari, fino alle soluzioni pensate per città più resilienti e sostenibili.

    Gli ospiti di oggi:
    Niccolò Aste - Professore Ordinario di Fisica Tecnica Ambientale al Politecnico di Milano
    Massimo Colombo - Responsabile Area Abitare Sociale di Fondazione Giovanni Michelucci
    Simona Finessi - Founder, Platform architecture and design
    Nicolò Guarrera - viaggiatore italiano che ha compiuto il giro del mondo a piedi, confrontandosi con i diversi modi di abitare lo spazio - su social conosciuto come @PIEROAD


    Lancio Evento del sabato:
    Daniela Bruno - Direttrice Culturale del FAI


    Storie dal Sociale - L'albergo del cuore
    Si chiama così l'albergo che a Ravenna forma e assume persone con e senza disabilità. Un progetto che è a Ravenna è fiore all'occhiello per accoglienza di turisti anche con disabilità.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.