Scienematic - La Scienza nell'audiovisivo cover art

Scienematic - La Scienza nell'audiovisivo

Scienematic - La Scienza nell'audiovisivo

By: Mario Russo
Listen for free

About this listen

Chi dice che la scienza si nasconda solo dietro un’equazione matematica? I film, le serie e gli anime non fanno altro che rubare la scienza dalla realtà e rivestirla di dramma, azione o commedia. "Benvenuti in Scienematic, un podcast dove la cultura pop è filtrata dalle lenti del sapere scientifico. Ed esce dallo schermo, per sedersi accanto a voi, sul divano! Io sono Mario Russo e vi porterò dietro le quinte scientifiche dei vostri film, serie TV e anime preferiti. È un viaggio tra formule e fotogrammi, un tuffo tra le contraddizioni e i sogni dell’essere umano, riflettendo sul nostro rapporto con il mondo e la tecnologia. Il tutto condito con filosofia, passione e – perché no - un pizzico di follia. Allacciate le cinture, perché tra equazioni e popcorn, la scienza non è mai stata così cinematografica! Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm Art Science
Episodes
  • AKIRA: l'Oltre-uomo Cibernetico
    Nov 6 2025
    Neo-Tokyo è una città di luci abbaglianti e ombre letali. I grattacieli sfiorano il cielo, ma sotto di essi la gente muore nella miseria. È qui che Tetsuo, un ragazzo emarginato, scopre di avere un potere che potrebbe distruggere il mondo o crearne uno nuovo. Non è un eroe. Non è un mostro. È solo un ragazzo pieno di rabbia, schiacciato da una società che lo ha sempre trattato come un rifiuto. E quando quel potere lo travolge, diventa qualcosa di terrificante: un simbolo di ciò che accade quando l’umanità gioca con forze che non può controllare. Akira non è solo un’ opera d’arte. È una profezia scientifico-filosofica. Parla di eugenetica, energia nucleare e coscienza quantistica. E ci fa vedere cosa succede quando la scienza supera i limiti umani, senza una bussola etica. Quando superi i tuoi limiti, cosa rimane di te? Una manciata di atomi, un Dio disumano o solo l’eco di un ragazzo che voleva essere capito? Akira ci ricorda che il vero pericolo non è diventare troppo potenti, ma perdere noi stessi nel processo. Youtube https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ Riferimenti 1. “Embodying the Future: Akira and the Technological Science Fiction”, Animationstudies, 2.0, Jacqueline Ristola, May 22, 2017 https://blog.animationstudies.org/?p=2030 2. “Has Akira Always Been a Cyberpunk Comic?”, MDPI Art, Martin De la Iglesia, 1 August 2018 3. Freiberg, Frida. "Akira and the Postnuclear Sublime", Hibakusha Cinema: Hiroshima, Nagasaki and the Nuclear Image in Japanese Film. New York: Kegan Paul International, 1996. 91-102. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    12 mins
  • ARANCIA MECCANICA: la Scienza della Manipolazione Mentale
    Oct 30 2025
    Viviamo in un mondo violento! Alex, giovane e spietato, domina le strade con la sua banda di drughi, fino a quando lo Stato non decide di "curarlo". Non con la redenzione, ma con la distruzione: il Progetto Ludovico gli ruba la rabbia, i desideri, persino l’istinto. Lo trasforma in una arancia meccanica, un guscio che si adatta alla società, ma che non ha più caratteristiche umane. Oggi, tra neurotecnologie e impianti cerebrali, la linea tra riabilitazione e manipolazione si fa sempre più sottile. In Galles, alcuni detenuti possono fare una scelta: "Prigione o un chip che ‘corregge’ i pensieri?". Ma se vieni punito anche per ciò che desideri, rischi di diventare un ingranaggio perfettamente oliato. Ed ecco che Kubrick ci lascia con una domanda scomoda e attuale: Preferiresti un mondo impunito… o un mondo senza scelta? Youtube https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ Riferimenti 1. “A Clockwork Orange again? Science, technology and punishment”, Allan Mccay, 25/10/2023, https://lsj.com.au/articles/a-clockwork-orange-again/ 2. “Neurotechnology in criminal justice: keypoints for neuroscientists and engineers” S.H. Geukes, J. Bijlsma, G. Meynen, Raemaekers, Ramsey, Simon Thomas, Van Toor and M.J. Vansteensel, Journal of NeuroEngineering 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    9 mins
  • SEVERANCE: Una Vita Scissa a Metà
    Oct 23 2025
    Varchi le porte dell’ufficio, premi il pulsante dell’ascensore… e poi? Niente. Otto ore dopo, ti ritrovi a casa. Nessun ricordo. Nessuna riunione infinita, nessun capo che ti logora, nessuna fatica. Una vita scissa in due: metà di te, l’innie, intrappolata in un incubo di scartoffie e corridoi d'ufficio; l’altra metà, l’outie, libera di camminare per il mondo. Ma qualcosa manca! La scienza ci dice che la scissione cerebrale non è del tutto fantascienza. Eppure, anche quando i due emisferi sono tagliati, trovano modi per comunicare. Come se la mente non volesse essere spezzata. Come se qualcosa, in noi, resistesse all’oblio. In un mondo che ci grida di correre, produrre, non fermarci mai, Severance ci grida una verità scomoda: se non ti fermi a chiederti chi sei, rischi di dimenticarlo per sempre. Youtube https://www.youtube.com/watch?v=QU2pA0FtZUg&list=PLbbpXbNaqfnQjTwTf7Qnte5vAS-hQlA0_ Instagram https://www.instagram.com/scienematic_/ Riferimenti 1. “Split Brain Syndrome: Exploring Consciousness Through Neuroscience”, The Scientist, Hannah Thomasy, Jun 19 2025 https://www.the-scientist.com/severance-versus-science-the-neuroscience-of-split-brain-syndrome-72825 2. “The Neurosurgeon Who Advised Severance Breaks Down Its Science”, SCIAM, Rachel Feltman, Fonda Mwangi, Naeem Amrsy & Alex Sugura FELTMAN, MARCH 20, 2025 https://www.scientificamerican.com/podcast/episode/how-real-is-severance-the-shows-neurosurgery-consultant-breaks-down-its/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Show More Show Less
    10 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.