
Saluzzo, scrigno del Marchesato - Settima Puntata (Prima Parte)
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Con Franco Giletta partiamo dalla parte alta della Città percorrendo la salita che porta alla Castiglia, l’antico castello di Saluzzo le cui basi risalgono al Duecento.
Ma su questa via sono presenti anche l’Antico Palazzo comunale, imponente costruzione in cotto a vista dove sono visibili ancora oggi gli affreschi di Cesare Arbasia, artista saluzzese che si formò a Roma, lavorò in Spagna, per poi tornare nella sua terra d’origine per conto dei Savoia: è tra i fondatori dell’Accademia di San Luca.
A fianco si erge l’antico palazzo della Arti Liberali. Qui il marchese Ludovico II volle creare un’accademia del sapere. Sulla facciata è possibile vedere gli affreschi della scuola di Hans Clemer con le rappresentazioni dei saperi con la “grammatica” che apre le porte della cultura e della letteratura che a Saluzzo è di casa: dallo Cavaliere Errante di Tommaso III, passando dal tipografo Giovanni Battista Bodoni fino a giungere alle Mie Prigioni di Silvio Pellico.
Storie dell’Arte vi porta infine davanti alla Chiesa di San Giovanni dove è ben visibile la Torre Civica. Qui, ogni anno, in occasione del solstizio d’inverno si ripete una magia: la torre proietta una perfetta ombra sul campanile della chiesa.
Ultima tappa di questa puntata è Casa Cavassa dove all’interno è custodito un autentico gioiello di Hans Clemer.
Alla prossima settimana per un’altra puntata ancora dedicata alla Città di Saluzzo.
***
Storie dell'Arte è un prodotto editoriale di More News. Un viaggio immaginario tra le meraviglie della provincia di Cuneo raccontato dalla voce di Franco Giletta, pittore e profondo conoscitore di opere dell'uomo presenti su questo territorio, tutto da scoprire. Meraviglie artistiche da ascoltare, ma anche da osservare, in un'ideale passeggiata tra i tesori di una delle province più grandi d'Italia, non per niente conosciuta come "La Granda". Tra pianure, colline e montagne, terra di confine con la Francia, crocevia di dominazioni e influenze culturali. Tutto questo è Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza. Ogni domenica alle 8,30.
Storie dell'Arte, la Granda è Bellezza
Prodotto da: More News
Testi e voce: Franco Giletta
Riprese e montaggio audio e video: Daniele Caponnetto
Scopri di più su
www.targatocn.it
www.lavocedialba.it
What listeners say about Saluzzo, scrigno del Marchesato - Settima Puntata (Prima Parte)
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.