SNAP - Architettura Imperfetta cover art

SNAP - Architettura Imperfetta

SNAP - Architettura Imperfetta

By: Roberto Marin
Listen for free

About this listen

Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA.

Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in modo informale ed in tinta grigio ciliegia.

Oltre a questo podcast puoi trovare altre risorse in Architetto Digitale.

Riconoscimenti 2023
AD ITALIA
+++ I 10 podcast sul design da non perdere +++

Riconoscimenti 2022
DOMUS
+++ I migliori podcast di design e architettura da ascoltare nel 2022 +++
DESIGNMAG
+++ Scopriamo i segreti di Design e Architettura con i migliori podcast del 2021 +++

Riconoscimenti 2021
FUORISALONE
+++ I 10 podcast consigliati, tra design, cultura e puro divertimento +++
CORRIERE LIVING
+++ I podcast da seguire nel 2021 di design e architettura +++

Riconoscimenti 2020
AD ITALIA
+++ Il design da ascoltare: cinque podcast da non perdere +++Copyright Runtime Radio
Art Politics & Government
Episodes
  • 7 anni - Backup BIM DCA25 | 307
    May 23 2025
    Bentornati su Snap!

    Con questa puntata inizia la settima stagione di Snap e oltre a festeggiare, ti parlo della "Pantalera", del mio l'hard disk di backup andato in palla ed alcune riflessioni su ciò che sarà la WWDC 25.

    Dopo aver consigliato un bel libro dedicato al BIM, ci sono alcune riflessioni su questa tema da fare, soprattutto in ambito italiano, senza perdere di vista i prodotti innovativi del mondo delle costruzioni di quest'anno.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.45] 7 anni di Snap
    [3.45] Pantalera
    [5.55] BackCrack
    [11.35] Riflessioni sulla WWDC25
    [13.00] Come sostenere Snap
    [13.40] No CARIC
    [14.10] BIM Handbook
    [16.50] Riflessioni sul BIM e la professione
    [19.40] Prodotti innovativi del 2025
    [29.05] Note finali

    —> 👥 Pro Snappers

    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Show More Show Less
    30 mins
  • Rivale motivato - AI Motif Robot | 306
    May 16 2025
    Bentornati su Snap!

    Amici dal cuore metallato, tenete calde le cuffie: la prossima settima torna CARIC! In attesa che arrivi il lieto momento, vi racconto come ho passato ore a cercare un deposito del cemento armato in Regione e, con Michele Bondanelli per Escape, parliamo dei rispettivi obiettivi ciclistici per quest'anno. Anno particolare in cui in qualche modo bisogna fare il punto della situazione sui Vision Pro attraverso una provocazione, mentre gli strumenti per il rendering fanno passi da gigante come quello consigliato dallo Snapper Marco Fois.

    Nella seconda parte di questo podcast, largo spazio a Motif, l'esponente più promettente del BIM 2.0 e l'uso di robot nell'edilizia in un cantiere di Seattle.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [0.55] Torna CARIC per MdB Summah Radio
    [2.50] L’impotenza del digitale
    [6.30] Escape - Obiettivi 2025
    [7.14] Provocazione sul Vision Pro
    [10.10] Scheda sul recupero dei sottotetti
    [11.00] Visoid[13.24] Stellina Snap!
    [14.00] Approfondimento su Motif
    [23.45] Lavoratori High Tech
    [27.15] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers

    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.


    .

    Show More Show Less
    28 mins
  • Moltiplicazione incontrollata - BIM AI M4Max | 305
    May 9 2025
    Bentornati su Snap!

    Molte le novità in questa puntata: il duo Mario Napolitano e Luca Manelli danno vita a Pane e BIM, format anticipato nella puntata di Snap con Mario; Escape continua la sua pedalata in cui con Michele Bondanelli parliano di burocrazia; Morpholio Trace chiude il cerchio tra il disegno digitale ed il CAD; in ufficio arriva un nuovo portatile Windows e consiglio un'utilità per chi usa un MacBook collegato ad uno schermo esterno.

    Prende piede l'iniziativa di iBIMi sullo Scan-to-BIM, nasce la Commissione BIM mentre ad Intel naufraga Gaudi e l'AI può autoreplicarsi. In conclusione, una veloce sintesi delle prestazioni del MacBook Pro con M4 Max.

    Buon ascolto!

    —> 📌 Capitoli
    [1.40] Pane e BIM
    [2.50 Escape - Burocrazia
    [3.40] Morpholio Trace CAD
    [6.10] Nuovo portatile per mia moglie
    [10.05] BetterDisplay
    [12.35] Pro Snappers
    [14.30] Scan to BIM iBIMi
    [15.05] Commissione BIM
    [19.45] KO del chip Intel Gaudi
    [21.40] AI autoreplicante
    [23.10] Prestazioni M4 Max
    [27.00] Saluti

    —> 👥 Pro Snappers
    Alberto, Michele Bondanelli, Daniele Borghi, Diego Bortolato, Giovanni Cinquini, Ferruccio Della Schiava, Mariano Di Benedetto, iMartinis, Nicola Losito, Fabrizio Lo Turco, Claudio M., Alex Mangioia, Michele Marco, Simone Pizzi, Alex Raccuglia, Matteo Scandolin, Filippo Strozzi, Paolo Tamanza.

    —> 📖 Su Architetto Digitale puoi trovare risorse, seguire le mie attività e sostenere il progetto

    —> ⭐️ Piaciuto l’episodio? Lascia una recensione su Spotify o su Apple Podcast!

    —> ❤️ Puoi contribuire:
    • Iscrivendoti al podcast;
    • condividendo il podcast con chi vuoi;
    • condividendo le puntate suoi tuoi social preferiti;
    • offrirmi un caffè virtuale;
    • l’acquisto di merchandising personalizzato Runtime
    • donazione per sostenere l’infrastruttura di Runtime anche via PayPal
    —> 😎 Puoi ascoltare tutta la programmazione di Runtime Radio in streaming, anche su Spotify

    Alla prossima! 👋🏻

    Roberto.
    Show More Show Less
    28 mins

What listeners say about SNAP - Architettura Imperfetta

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.