
S1 E8 | Ti critico
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
In un'epoca di connessioni incessanti, ognuno ha la libertà di esprimere un giudizio su qualsiasi cosa, anche senza avere una comprensione profonda di ciò che sta esaminando o ascoltando.
Vale la pena considerare un'ulteriore opinione in un mare di discorsi amatoriali? C'è ancora posto per un lavoro serio di critica d'arte, o abbiamo perso questa necessità?
La risposta è un decisivo sì, poiché esiste una marcata distinzione tra un critico e un commentatore occasionale.
Per coglierla, dobbiamo viaggiare indietro nel tempo, a quando il critico era una figura erudita e rispettata, l'autorità che mediava tra il pubblico e l'opera d'arte, guidando le scelte ed educando il gusto di una società desiderosa di conoscenza e aperta alla scoperta.
Scopri l'importanza cruciale del critico musicale attraverso le riflessioni di uno studente del corso "Storia e Metodi della critica musicale".
Preparando la sua tesi finale, egli ci condurrà alla scoperta del ruolo del critico, specificamente musicale, partendo da un contesto storico per approfondire l'essenza di tale figura, le sue funzioni e responsabilità, arrivando a svelare una verità sorprendente.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.