
S1 E5 | Questione di genere
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Tutti conoscono il celebre Wolfgang Amadeus Mozart, ma in pochissimi conoscono la sorella Maria Anna.
Eppure, secondo le cronache del tempo, la sorella sarebbe stata di abilità musicale pari del fratello.
Questa è l'oscura sorte che accomuna molte figure femminili di spicco che hanno segnato la storia.
Questa è la domanda che si pone Giulia, professoressa del liceo classico laureata in pianoforte al conservatorio, quando una delle sue alunne, Serena, afferma di voler diventare una pianista come Maurizio Pollini.
Ma, perché come Pollini e non come Martha Agerich? Perché Robert Schumann e non Clara Schumann?
Giulia, da giovane, sognava di diventare una direttrice d'orchestra, ma non riuscì a realizzare il suo sogno.
La discussione con i suoi studenti riporta alla mente i problemi che hanno frenato le sue ambizioni e l'hanno "costretta" a percorrere una strada differente.
Si apre così un appassionante dibattito tra i ragazzi e l’insegnante, che culminerà con la scoperta del grande contributo di donne come Ildegarda di Bingen, Francesca Cacini, Fanny Mendelssohn e Maria Anna Mozart (per citare solo alcune) all'universo della musica classica.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.