
S1 E3 | Il teatro alla moda
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Un intrigante dialogo che esplora due visioni opposte dell’opera lirica. Un conservatore e un riformista alternano i loro pensieri, riflettendo su tematiche topiche del bon ton e dell’innovazione tecnologica mentre si godono la prima della Scala.
A: “Non c'è nulla di simile all'ascolto della musica in una sala teatrale, l'ingegneria acustica a servizio dell'arte, i respiri dei cantanti che risuonano...🎶🎵 Sì, è l’ambiente irrinunciabile, non accetta surrogati”
B: “La Scala cattura l'immaginazione, il trucco, lo stile, la versatilità del luogo diventano un quadro vivente grazie alla tecnologia che rende l'immagine più luminosa, più viva. Immagina la realtà aumentata che crea colpi di scena, rendendo l'opera un trampolino di lancio per i nuovi talenti. 🌍🚀 Compositori, musicisti, tutti hanno un ruolo da giocare nel mantenere l'opera al passo coi tempi.”
A: “Sì, può essere caldo, può essere scomodo, ma c'è qualcosa di ineguagliabilmente affascinante nell'essere all'opera. E per apprezzarla devi essere un esperto conoscitore del genere!”
B: “Non devi essere un esperto per goderti la musica classica - l'opera è di tutti.✨🌈 Per dare un futuro all'opera lirica, dobbiamo coinvolgere le nuove generazioni, portare la musica ovunque, farla sentire ai più piccoli.”
Un confronto tra due punti di vista opposti, che troveranno un incontro solo alla fine, condividendo l’una con l’altro le proprie opinioni.
Entrambi, nonostante le differenti posizioni, si diranno soddisfatti. Perché, in un certo senso, non c'è niente di più bello di apprezzare l'opera in tutte le sue sfumature...
Ascolta anche tu il dialogo, accompagna i due protagonisti alla prima della Scala ascoltando il nostro podcast “Non è musica per vecchi” su Spotify o sulla tua piattaforma audio preferita.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.