Runner's World - The Storyteller cover art

Runner's World - The Storyteller

Runner's World - The Storyteller

By: Runner's World Italia
Listen for free

About this listen

The Storyteller è il nuovo podcast di Runner’s World che dà voce a 12 tra le storie più emozionanti pubblicate negli ultimi 20 anni dal magazine: imprese di grandi atleti, eventi leggendari e momenti iconici della corsa e dell’atletica sono raccontati con la penna sopraffina di Marco Tarozzi, e prendono vita grazie all’interpretazione di Sebastiano Gavasso, per un viaggio sonoro che celebra la passione, il sacrificio e la magia del running.

THE STORYTELLER
Un podcast originale di Hearst Italia

Supervisione e produzione a cura di Francesco Ventrella
Il direttore responsabile di Runner's World Italia è Rosario Palazzolo
Registrazione a cura di Niccolò Jotti
Sound design e montaggio di Guido De Santis
Progetto grafico a cura di Arianna Principe
Registrato negli studi TransPerfect di Milano

Realizzato per Runner's World Italia da Hearst Visual Hub

Hearst Italia
Hygiene & Healthy Living Running & Jogging
Episodes
  • 4 minuti per cambiare la storia: Roger Bannister e il miglio impossibile
    Oct 24 2025
    Il 6 maggio 1954 Roger Bannister fermò il cronometro su 3’59”4, correndo il miglio più famoso di sempre. Fino a quel giorno, il muro dei quattro minuti era considerato un limite umano invalicabile: scienziati, allenatori e giornalisti sostenevano che il corpo non potesse reggere quella velocità. Bannister, studente di medicina e atleta dilettante, dimostrò il contrario, cambiando per sempre il modo in cui il mondo guarda ai propri limiti. In questo episodio raccontiamo la sua preparazione, le emozioni di quel pomeriggio a Oxford e l’eredità che ha lasciato a generazioni di runner: perché ogni record, prima di essere battuto, deve essere immaginato.
    Show More Show Less
    11 mins
  • Il mito di Steve Prefontaine
    Oct 17 2025
    È passato mezzo secolo da quella notte del 30 maggio 1975, in cui Steve Roland Prefontaine se ne andò per colpa di un incidente tanto assurdo quanto banale, mentre era al culmine di una carriera da atleta che lo aveva già reso unico e indimenticabile.Forse proprio a causa di quella morte così precoce, “Pre” è rimasto nell’immaginario di ogni appassionato di corsa esattamente come lo si era conosciuto sulle piste di atletica: un mito ancora oggi vivo più che mai. Prefontaine era un ribelle ma una causa l’aveva, anzi ne aveva tante, perché la sua mente era creativa e la sua vita frenetica anche fuori dalle piste. Alla Pre’s Rock, la pietra massiccia sulla collina di Eugene contro cui la macchina si schiantò, è un pellegrinaggio continuo di atleti, runner, persone comuni appassionate alla sua storia. Perché Pre era un precursore, una guida, un motivatore eccezionale. Qui, ne raccontiamo la sua storia.
    Show More Show Less
    11 mins
  • Bowermann, il coach che ha inventato Nike
    Oct 10 2025
    Oggi raccontiamo la storia di Bill Bowerman, leggendario coach e cofondatore di Nike, che ha trasformato il running da sport di nicchia a fenomeno globale. Allenatore visionario, inventore di innovazioni come la suola “waffle” e promotore del jogging come stile di vita, Bowerman ha plasmato non solo atleti ma l’intera cultura della corsa moderna.
    Show More Show Less
    9 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.