Rock and the City - Berlino cover art

Rock and the City - Berlino

Rock and the City - Berlino

By: Elena Messana
Listen for free

About this listen

David Bowie, Iggy Pop, i Depeche Mode, gli U2, Nick Cave, i CCCP, Lucio Dalla, gli Einstürzende Neubauten… Sono tutti musicisti che, per una vita intera o solo per qualche giorno, hanno respirato l’atmosfera decadente di Berlino ovest tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’90 e hanno creato degli autentici capolavori. Elena Messana ripercorre le avventure dei suoi eroi musicali con l’aiuto di uno di loro: Massimo Zamboni. La produzione è di Gabriele Beretta. La copertina è di Emiliano Fanti. Il podcast è stato realizzato con il patrocinio del Goethe-Institut Mailand.Elena Messana Music
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • Episodio 1 - Un Muro dove sbattere la testa
    May 7 2025

    Berlino ovest negli anni ‘70 è una città molto diversa dal resto della Germania: la sua atmosfera decadente richiama da tutto il mondo personaggi borderline e artisti che vogliono ritrovare se stessi, come David Bowie e Iggy Pop.

    Protagonista involontario di tutta questa vicenda è il Muro con il suo immaginario fatto di macerie, case occupate e locali notturni.

    Cerchiamo di familiarizzare con questa città dura ma anche a suo modo accogliente, con l’aiuto di una guida d’eccezione: Massimo Zamboni, musicista e scrittore, che ci racconta la sua esperienza nelle case occupate di Berlino ovest nel 1981 e l’origine dei CCCP, attraverso il suo romanzo di formazione Nessuna voce dentro-Un’estate a Berlino ovest (Einaudi, 2017).

    A ridosso del Muro, con vista sulla Terra di Nessuno, sorgono gli Hansa Studios dove i musicisti vanno a cercare ispirazione, immergendosi in uno spazio austero dall’acustica fenomenale: qui nel ’77 nasce Heroes di David Bowie e poi… succederà di tutto!

    Show More Show Less
    27 mins

What listeners say about Rock and the City - Berlino

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.