• Sogni, silenzi e gesti d’aiuto
    Sep 6 2025
    Questa puntata di Rosso di Sera Unplugged ci accompagna in un viaggio intimo tra il desiderio di tornare a sognare, l’antica saggezza dell’Ayurveda, la danza tra rumore e silenzio, e il delicato equilibrio tra il prendersi cura degli altri e il guardare dentro di sé. Un tramonto di parole ed emozioni, da vivere senza fretta.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Le parole che ci abitano
    Aug 30 2025
    In questa prima puntata di Rosso di Sera Unplugged, Lorenzo ci accompagna in un viaggio tra parole, libertà, silenzi e supermercati.
    Con la leggerezza di una risata e la profondità di una riflessione, ci invita a interrogarci su ciò che diciamo — e su quanto ci appartenga davvero.
    Le parole che usiamo ogni giorno sono davvero nostre? E la libertà… è un diritto o una responsabilità?
    Tra citazioni, aneddoti e provocazioni affettuose, si parla anche di giovani che non escono più e di quella misteriosa trasformazione che avviene appena si entra in un negozio.
    Una puntata che ci invita a rallentare, guardarci dentro… e magari, riconoscere la nostra voce in mezzo al rumore.
    Show More Show Less
    7 mins
  • Riscoprirsi nell’epoca dell’Ego
    Aug 23 2025
    Un viaggio tra gentilezza, ascolto, umiltà e connessione autentica. Dalla solitudine digitale ai bambini giapponesi indipendenti, passando per la crisi demografica europea e i piccoli gesti che ci riportano al presente. Un tramonto fatto di riflessioni, voci interiori e citazioni che scaldano il cuore. 🌇
    Show More Show Less
    7 mins
  • Le scelte che ci rendono umani
    Aug 16 2025
    In questo episodio di Rosso di Sera Unplugged, Lorenzo ci accompagna tra treni sentimentali persi, profumi d’adolescenza, passeggiate salvavita e viaggi da custodire. Un intreccio di storie e riflessioni per riscoprire il valore delle piccole scelte quotidiane. Tra nostalgia, desiderio e autenticità, ogni tema è un passo verso noi stessi.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Dentro di noi: corpo, mente e desiderio
    Aug 9 2025
    In questa puntata esploriamo quei momenti in cui non ci sentiamo abbastanza, ascoltiamo i segnali del corpo, ci chiediamo se la letteratura abbia ancora un senso e riflettiamo sulla distrazione digitale. Parliamo anche di sesso autentico, lontano dalle performance e vicino al piacere vero. Un viaggio tra insicurezze, consapevolezza e desiderio, per ritrovarsi un po’ di più, dentro e fuori.
    Show More Show Less
    7 mins
  • Il peso leggero delle scelte
    Aug 2 2025
    Il sottile confine tra ciò che scegliamo e ciò che ci lasciamo scegliere. Dalle volte in cui diciamo “sì” per abitudine, fino a quando impariamo a farci ascoltare davvero. Parliamo di ruoli, desideri che il caldo prova a spegnere, provocazioni da cui difendersi e ginocchia che iniziano a raccontare storie. Un viaggio tra corpo, identità e autenticità, per ritrovare la nostra voce anche nei dettagli più inaspettati.
    Show More Show Less
    7 mins
  • La realtà che scegliamo
    Jul 26 2025
    In questa puntata ci muoviamo tra illusioni digitali e verità interiori.
    Parliamo di Matrix, dei segnali del corpo, del Codice dell’Anima, delle troppe foto da scegliere,
    della leggerezza senza glutine e di quando pensiamo che il mondo ce l’abbia con noi.
    Un viaggio tra percezione, consapevolezza e piccoli gesti quotidiani per ritrovare il filo di noi stessi.
    Perché, in fondo, la realtà… è anche quella che scegliamo di vedere.
    Show More Show Less
    7 mins
  • Tra schemi e sorprese: imparare a cambiare
    Jul 19 2025
    Cosa ci spinge a ripetere certi schemi? E cosa ci permette, invece, di cambiare? In questa puntata ci muoviamo tra dualità interiori, desideri di trasformazione e connessioni profonde. Dal modellamento della PNL all'Enneagramma, dalle relazioni di coppia al valore di una telefonata, esploriamo il filo invisibile che unisce le nostre abitudini più radicate alla possibilità concreta di scegliere direzioni nuove. Una riflessione intima su come stare al mondo con autenticità, rallentare, e riscoprire la presenza — per sé e per gli altri.
    Show More Show Less
    7 mins