Puntata 2 - Lo spirito di Sarajevo cover art

Puntata 2 - Lo spirito di Sarajevo

Puntata 2 - Lo spirito di Sarajevo

Listen for free

View show details

About this listen

“Blokada. Sarajevo, la civiltà sotto assedio” è un podcast prodotto da Bottega Errante Edizioni, scritto e raccontato da Andrea Baudino e Giuseppe Modica.

Primavera 1992, Bosnia ed Erzegovina. Il referendum sull’indipendenza del Paese dalla Jugoslavia sancisce il distacco da Belgrado e spinge Sarajevo al centro di una tempesta perfetta. Prima di sprofondare nel baratro, la capitale bosniaca vive decenni di prospero sviluppo culturale ed economico. Il successo eccezionale delle quattordicesime Olimpiadi invernali dell’84, organizzate a Sarajevo, diffondono nel mondo l’immagine di una città florida, moderna ed accogliente. Solo otto anni dopo, a un minuto dall’apocalisse, per le vie del centro cittadino si dice “rata neće biti” – la guerra non ci sarà – e invece…

Post produzione e sound design
Giuseppe Modica

Effetti audio
Prelevati, su licenza Creative Commons, da archivio Freesound:
Hantorio
Zmobie

Ospiti
Paola Magoni
Azra Nuhefendić
Kanita Fočak
Semir Fazlagić
Gigi Riva

Musica
“Inat” è il tema musicale originale composto da Christian Trapani per la sigla di Blokada.
Dirty rescue - Christian Trapani
Trinitalia - Christian Trapani

Temi musicali prelevati dalla YouTube Audio Library copyright free:
- Dangerous Toys - SefChol
- Dreams Electric - Geographer
- June - Bobby Richards
- Final Boss - Myuu
- Landing - Godmode
- Traversing - Godmode
- Six Seasons - Unicorn Heads
- Wolf Moon - Unicorn Heads
- Drifting at 432 Hz - Unicorn Heads
- Under The Rug - Density & Time
- Sao Meo - Doug Maxwell, Zac Zinger
- Maestro Tlakaelel - Jesse Gallagher

Consulenza storica e linguistica
Leonardo Barattin e Associazione Viaggiare i Balcani
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.