Progettare e registrare podcast True Crime in loco. Formazione per docenti.
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to Wish List failed.
Remove from Wish List failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
About this listen
Questi sono i podcast ideati dai quattro gruppi di quattro docenti ciascuno che hanno partecipato alla formazione.
PRESENTAZIONE
Il progetto viene preparato a distanza e creato in presenza nel corso di una intesa e simpatica giornata all’aperto in un rifugio di montagna, a Forni Avoltri (UD).
Il progetto è creato in parte spontaneamente e casualmente.
- 1. Ragionando individualmente e nel gruppo, scrivendo pezzi di sceneggiatura, di dialoghi, annotazioni.
- 2. Registrando quello che capita strada facendo anche invitando le persone che incontrare e perfetti sconosciuti a recitare una parte.
- 3. Interloquendo con la I.A.
CONSEGNE
DURATA. La trasmissione deve durare un minimo di 4 minuti, un massimo di 12. Un minuto di trasmissione equivale a circa 900 battute spazi compresi.
E METADATI. La trasmissione deve avere questi elementi di testo che descrivono il podcast quando verrà pubblicato:
- un titolo
- una breve descrizione
- gli autori
- un testo pubblicitario di invito all'ascolto per i social
- 6 hastag (parole chiave) di riferimento
CONTENUTI
La trasmissione orale deve contenere i seguenti elementi:
1. Una breve ma grandiosa descrizione che valorizzi un aspetto del territorio (di Forni e dintorni)
2. Un riferimento a un'attività lavorativa del territorio.
3. Questa frase di un turista francese che parla italiano con la tipica cadenza francese: "Io sono solo un turista che si affaccia alla montagna. Non c'è sangue in mia mano."4. Il riferimento a delle galline che scappano per i campi.5. Il riferimento a un vecchio ombrello arrugginito.
CONCLSION£
Il risultato è assolutamente eccezionale. Abbiamo sperimentato un metodo di progettazione e produzione che è possibile declinare come volete. Con un incontro preliminare online di spiegazione, uno di progettazione e un incontro in presenza in montagna, i docenti hanno:
- creato il progetto,
- raccolto le risorse audio sul posto girando per il paese e la campagna, entrando in negozi e chiedendo se ripetevano delle frasi in dialetto o con le cadenze locali,
- poi nel pomeriggio di sabato si è realizzata la registrazione delle parti narranti alla postazione studio con i 4 microfoni collegati che abbiamo allestito,
- quindi avete montato e riorganizzato il podcast.
Inoltre:
- avete provato anche a registrare in team con un registratore portatile e un microfono dinamico XLR apprendendo anche come seguire l'intervistato per non perderne la voce,
- avete visto e sperimentato il funzionamento di alcune attrezzature e strumenti,
- avete visto, sperimentato o approfondito la conoscenza di DaVinci e alcuni di GarageBand.
-
Jun 17 20244 minsFailed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Jun 17 20249 minsFailed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Jun 17 20247 minsFailed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed