Episodes

  • "Shining" e gli hotel infestati
    Oct 7 2025
    In questo episodio di "Profondo Thriller", visitiamo alcuni tra gli hotel più inquietanti del mondo, luoghi dove ogni stanza ha una storia da raccontare e dove il passato sembra non voler svanire.
    Dal celebre Stanley Hotel, che ispirò Stephen King per "Shining", al tenebroso Cecil Hotel di Los Angeles, fino agli edifici italiani in cui si narrano presenze misteriose e inspiegabili fenomeni notturni.
    Un viaggio tra cinema, cronaca e paranormale… per scoprire cosa rende certi alberghi tanto affascinanti quanto inquietanti.

    Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    Show More Show Less
    29 mins
  • "Terrifier" e i clown assassini
    Sep 30 2025
    Il clown nasce come figura comica e divertente, ma col tempo ha assunto un volto oscuro, diventando una delle icone più spaventose della cultura pop.
    In questo episodio esploriamo la coulrofobia, la paura dei clown, passando per i film horror che hanno consacrato il loro lato più disturbante.
    Al centro, la saga di "Terrifier", con Art the Clown, simbolo moderno del clown assassino e incarnazione dell’horror più estremo.
    Parleremo anche della “clown hysteria” che ha terrorizzato gli Stati Uniti e dell’impatto reale del caso di John Wayne Gacy, il serial killer che ha trasformato la maschera da clown in un simbolo di incubo. Un viaggio tra cinema, cronaca e psicologia per capire perché, ancora oggi, il pagliaccio riesca a suscitare più brividi che risate.

    Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    Show More Show Less
    29 mins
  • La saga "The Conjuring": i coniugi Warren e la demonologia moderna
    Sep 23 2025
    Dietro la celebre saga cinematografica "The Conjuring" si nasconde una realtà ancora più inquietante: quella vissuta dai coniugi Ed e Lorraine Warren, i demonologi laici più noti e discussi del Novecento. Nel primo episodio della seconda stagione di "Profondo Thriller" esploreremo la saga e i suoi spin-off, ma soprattutto il lavoro dei Warren, i loro metodi di indagine e il ruolo della demonologia moderna. Dalle infestazioni alle possessioni, entreremo in un territorio dove fede, paura e mistero si intrecciano. Un viaggio nel buio, tra cinema e realtà, per scoprire cosa significa davvero affrontare il male.



    Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    Show More Show Less
    29 mins
  • "Final destination" e gli echi mortali del destino
    May 27 2025
    Tutti nella vita abbiamo avuto quel momento in cui una scelta istintiva ci ha salvato da qualcosa di poco piacevole o addirittura di brutto. Ma cosa succede quando non possiamo sfuggire a ciò che è scritto?

    In questa ultima puntata di Profondo Thriller, ispirata alla saga di Final Destination, esploriamo storie che interrogano il destino stesso:
    • Un disastro aereo che ha distrutto le vite di una band leggendaria.
    • Un romanzo che incrocia superstizione e predestinazione
    • Un sacerdote visionario che, tra l'indifferenza di tutti, aveva previsto l’impensabile.
    Non perderti la tappa conclusiva di questo lungo viaggio nel mistero, tra realtà e finzione!


    Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    Show More Show Less
    28 mins
  • "The Imposter" e i professionisti dell'inganno
    May 20 2025
    In questa puntata, "Profondo Thriller" ti porta nel mondo inquietante degli impostori e dei ladri d’identità: persone capaci di costruire intere esistenze su menzogne, manipolando chi li circonda con abilità spietate.
    Un racconto che esplora le dinamiche oscure dell’inganno e il prezzo che paghiamo quando la realtà si dissolve sotto il peso di enormi bugie.
    A partire dal docu-film "The Imposter" del 2012, passando per un romanzo-verità di Emmanuel Carrère, arriveremo a un caso di cronaca che vede un medico italiano protagonista e che é diventato famoso in tutto il mondo.
    Preparati a scoprire storie vere di manipolazione e illusioni, in un viaggio che ti farà guardare il mondo con occhi nuovi.

    Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    Show More Show Less
    28 mins
  • "Sepolto vivo" e l'ancestrale fobia della sepoltura prematura
    May 13 2025
    Avete mai temuto di essere dichiarati morti per errore o immaginato l'angoscia di risvegliarvi in una bara?
    In questa puntata di Profondo Thriller, partendo dal film cult Sepolto Vivo (1962), esploriamo la tafofobia, l'ancestrale paura di essere sepolti vivi. Attraverso il tempo e le culture, scopriremo come questa fobia abbia influenzato la società e persino la tecnologia. Dalle invenzioni delle "bare di sicurezza" alle inquietanti storie reali, analizziamo come l'immaginario collettivo abbia affrontato una delle paure più radicate nell'essere umano. Unitevi a noi per un'immersione in un racconto ricco di suspense, mistero e storia, e preparatevi a scoprire cosa si cela nell’oscurità.

    Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    Show More Show Less
    28 mins
  • "Wolf Creek" e l'avventura che diventa incubo
    May 6 2025
    In questa puntata di Profondo Thriller, ci immergiamo nei lati più oscuri del viaggio, dove il fascino dell’avventura può celare pericoli inaspettati.
    Partiamo dall’Australia con le agghiaccianti vicende reali che hanno ispirato il film cult "Wolf Creek". Passiamo poi al Messico, dove il romanzo "Rovine" di Scott Smith ci accompagna in una storia ricca di tensione e mistero. Infine, torniamo alla realtà con il tragico caso di Alessandro Coatti, giovane italiano ucciso in Colombia.
    Un percorso tra cronaca, letteratura e cinema che ci porta a riflettere sui rischi di avventurarsi nell’ignoto.

    Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    Show More Show Less
    29 mins
  • "Bagliori nel buio" e il mistero dei rapimenti alieni
    Apr 29 2025
    In questa puntata di Profondo Thriller, partiremo dal film "Bagliori nel Buio", il celebre thriller del 1993 che racconta la vera storia di Travis Walton, un taglialegna dell'Arizona che scomparve misteriosamente per cinque giorni dopo un incontro ravvicinato con un UFO.
    Parleremo del libro cult "Communion" di Whitley Strieber che ha lasciato un segno indelebile nella narrativa ufologica, e racconteremo il caso italiano di Pier Fortunato Zanfretta, l’ex metronotte genovese che raccontò di essere stato rapito undici volte da creature provenienti dal pianeta Titania.
    Tra film, libri, e testimonianze inquietanti, vi porteremo in un viaggio tra l’ignoto e il reale, sollevando domande che non smettono di affascinare e inquietare.

    Musiche originali e sound design a cura di Pino Di Pietro
    Show More Show Less
    29 mins