Pillole di Bit cover art

Pillole di Bit

Pillole di Bit

By: Francesco Tucci
Listen for free

About this listen

Tutti i giorni utilizziamo dispositivi digitali, ma come sono fatti dentro? Come fanno a fornirci tutti i loro servizi? E' (quasi) tutto merito dei bit! In ogni puntata 10 minuti di lente di ingrandimento su queste piccolissime entità poco conosciute.© 2024 Francesco Tucci - CC BY-NC-ND 4.0
Episodes
  • #384 – Audio lossless
    Nov 3 2025
    Una spiegazione dettagliata su come funziona la digitalizzazione del suono, partendo dalle basi dell'audio analogico e dalla necessità di quantizzazione per la memorizzazione digitale. Viene introdotto il concetto di audio senza perdita (lossless), come quello recentemente adottato da Spotify, e spiega il processo di campionamento a 44 kHz e 16 bit utilizzato per il CD audio. Una parte significativa del discorso è dedicata alla compressione audio con perdita, come l'MP3, che sfrutta le limitazioni dell'orecchio umano per ridurre drasticamente la dimensione dei file. Infine, l'episodio analizza i colli di bottiglia nell'ascolto di musica ad alta qualità, evidenziando come la connessione Bluetooth e i codec wireless possano limitare la qualità finale anche quando la sorgente è lossless. Auricolari CMF Buds 2a (economiche) e Pro 2 (evolute)Vecchie puntate con Alex Raccuglia 11 e 12Puntata sui cavi per audio digitale 306 Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
    Show More Show Less
    14 mins
  • #383 – Proteggere i dispositivi
    Oct 27 2025

    Proteggere i dispositivi connessi, come telecamere di sicurezza e smartphone. La puntata offre consigli pratici su come evitare vulnerabilità comuni, come l'uso di password predefinite o la mancata autenticazione a due fattori, richiamando storie di telecamere esposte pubblicamente per sottolineare l'urgenza di adottare misure protettive.

    • https://www.youtube.com/@teotheteach

    Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!

    Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia

    Show More Show Less
    13 mins
  • #382 – Interferenze GPS
    Oct 20 2025

    Analizziamo il funzionamento del sistema GPS e i recenti incrementi di interferenze sui segnali. L'ospite spiega i concetti fondamentali della geolocalizzazione satellitare e come la debolezza del segnale lo renda vulnerabile. La puntata si concentra in particolare su due tipi di attacchi: il jamming, che consiste nell'emettere un segnale più potente per coprire quello originale e impedire la ricezione, e lo spoofing, un attacco più complesso che simula segnali validi da più satelliti per indurre il ricevitore a calcolare una posizione errata.

    • https://gpswise.aero/
    • Le voci usare per i test: https://elevenlabs.io/

    Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget!

    Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia

    Show More Show Less
    11 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.