Episodes

  • Andrea Gatopoulos e il cortometraggio sulla teoria degli eggregori
    Dec 30 2024
    Un viaggio nella mente e nella tecnologia con Andrea Gatopoulos The Eggregores’ Theory, cortometraggio di Andrea Gatopoulos, ha catturato l’attenzione della critica internazionale aprendo la Settimana della Critica alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2024. Con una durata di 15 minuti, il film si presenta come un’opera di fantascienza che esplora i misteri della …
    Show More Show Less
    8 mins
  • The man who could not remain silent: il coraggio di opporsi alla violenza
    Dec 15 2024
    Un cortometraggio di Nebojša Slijepčević che racconta una drammatica vicenda del 1993, quando un uomo tra 500 passeggeri osò sfidare le forze paramilitari durante un’operazione di pulizia etnica in Bosnia Erzegovina. Il cortometraggio the man who could not remain silent, diretto da Nebojša Slijepčević, si impone come un’opera intensa e riflessiva. Ambientato il 27 febbraio …
    Show More Show Less
    8 mins
  • Phantom: un viaggio verso la scoperta di sé e della crescita personale
    Dec 14 2024
    Il cortometraggio di Gabriele Manzoni, presentato alla Settimana Internazionale della Critica 2024, esplora il passaggio dall’adolescenza all’età adulta attraverso una storia di amicizia, conflitto e crescita emotiva. Il corto Phantom, diretto da Gabriele Manzoni, immerge lo spettatore nella vita di Leonardo, un ragazzo introverso appena trasferitosi in città. La sua unica compagnia è il Phantom …
    Show More Show Less
    9 mins
  • Sparare alle angurie, un corto di Antonio Donato
    Dec 9 2024
    Un ritratto intimo e universale, diretto da Antonio Donato, esplora il rapporto padre-figlio con tensione e delicatezza. Premiato e selezionato in festival di prestigio, è un’opera che punta i riflettori sull’identità e sulle aspettative sociali. Il cortometraggio Sparare alle angurie, scritto e diretto da Antonio Donato, offre uno sguardo intenso e stratificato su dinamiche familiari …
    Show More Show Less
    9 mins
  • Randa Ali e il cortometraggio Mango
    Dec 8 2024
    Scopri Mango, il cortometraggio di Randa Ali che esplora lutto e riconciliazione attraverso un fragile albero di mango. Un’opera premiata che riflette sull’alienazione e sulla ricerca di connessione nel mondo contemporaneo. Il cortometraggio Mango, diretto dalla regista egiziana Randa Ali, è un’opera che scava nei temi del lutto, dell’alienazione e della ricerca di connessione. Presentato …
    Show More Show Less
    8 mins
  • Le altre vite, un viaggio tra memoria e tecnologia con Nicolò Folin
    Dec 7 2024
    Passaggi d’Autore: Intrecci Mediterranei, il festival che mira a valorizzare il dialogo tra i paesi del Mediterraneo. Grazie a una tecnologia innovativa, si esplorano le emozioni dei vivi e dei morti in un cortometraggio che intreccia fantascienza e introspezione. Intervista al regista Nicolò Folin. In occasione del XX Festival del Cortometraggio Mediterraneo – Passaggi d’Autore. …
    Show More Show Less
    7 mins
  • Festival Passaggi d’Autore – intervista alla regista Vaggelio Soumeli
    Dec 6 2024
    Passaggi d’Autore: Intrecci Mediterranei, il festival che mira a valorizzare il dialogo tra i paesi del Mediterraneo In occasione della XX edizione del Festival del cortometraggio mediterraneo “Passaggi d’Autore: Intrecci mediterranei”, abbiamo avuto l’opportunità di dialogare con Vaggelio Soumeli, regista autodidatta originaria di Atene. La cineasta ha presentato “Phoebe”, un’opera che intreccia una storia personale …
    Show More Show Less
    8 mins
  • Aldo Iuliano ospite a Passaggi d’autore-Intrecci mediterranei
    Jan 1 2024
    Ai microfoni di Unica Radio Aldo Iuliano racconta Intrecci mediterranei da Passaggi d’autore Aldo Iuliano, (Crotone, 1980), è un regista italiano, autore di cortometraggi premiati in Italia e all’estero. Nel 2016 il suo cortometraggio “Penalty” entra nella in cinquina ai Nastri d’argento ed è vincitore del Globo d’oro 2017 Nel 2022 esce in sala il …
    Show More Show Less
    4 mins