Papa Leone X - Parte III: « Poiché Dio ci ha dato il Papato, godiamocelo » cover art

Papa Leone X - Parte III: « Poiché Dio ci ha dato il Papato, godiamocelo »

Papa Leone X - Parte III: « Poiché Dio ci ha dato il Papato, godiamocelo »

Listen for free

View show details

About this listen

Papa Leone X raccontato da Maurizio Maccani - Parte III - Finale. Questo papa, raffinato e colto umanista in un'Europa che si stava avviando a un'epoca di guerre di religione, provocate dalla Riforma protestante e dalla Controriforma, è stato spesso criticato per le caratteristiche mondane del suo pontificato e per la mancanza di zelo riformista. Erasmo da Rotterdam gli dedicò la sua edizione critica del Nuovo Testamento greco. Di lui gli avversari raccontano che quando divenne papa, a soli trentasette anni, l'11 marzo 1513, abbia detto a suo cugino Giulio: «Poiché Dio ci ha dato il Papato, godiamocelo». Si racconta viaggiasse attraverso Roma alla testa di una stravagante parata, in cui sarebbero apparsi pantere, giullari e un elefante bianco di nome Annone. Avrebbe fatto servire cene con sessantacinque portate.[senza fonte] [ Source - WikipediA: https://it.wikipedia.org/wiki/Papa_Leone_X ] [ Image Permission details: The work of art depicted in this image and the reproduction thereof are in the public domain worldwide. Di Bdeblecourt di Wikipedia in olandese, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=4959572. References and links: - public domain: https://en.wikipedia.org/wiki/public_domain - collection of reproductions compiled by The Yorck Project: https://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:10,000_paintings_from_Directmedia - copyright is held by Zenodot Verlagsgesellschaft mbH: https://en.wikipedia.org/wiki/Directmedia_Publishing - licensed under the GNU Free Documentation License: http://www.fsf.org/licensing/licenses/fdl.html ] - Foto Stemma Casato De Medici: This file is made available under the Creative Commons CC0 1.0 Universal Public Domain Dedication (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Stemma_dei_Medici.JPG)
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.