Pac, innovazione e formazione cover art

Pac, innovazione e formazione

Pac, innovazione e formazione

Listen for free

View show details

About this listen

Lorenzo Andreotti intervista Andrea Rocchi, presidente del CREA, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria e Matteo Ansanelli, direttore dell’Associazione Agricoltura è Vita, per fare capire quanto è profonda la connessione che lega ricerca in agricoltura, innovazione tecnologica e formazione degli agricoltori.
L’innovazione tecnologica riveste un ruolo cruciale nella Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027, rappresentando una leva fondamentale per rendere l’agricoltura europea più sostenibile, resiliente e competitiva. L’innovazione, per essere divulgata, ha bisogno però di formazione e conoscenza, che sono elementi centrali della Politica Agricola Comune. La PAC sostiene infatti la formazione degli agricoltori e la loro consulenza, fornendo loro le competenze e le conoscenze necessarie per adottare pratiche agricole innovative e sostenibili.

Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.