
POPOLGIOST - Movimenti di un rito
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
FOTOGRAFIA EUROPEA 2023
Per ripartire dopo il lockdown, via Roma ha invitato Laura Cionci a un periodo di residenza artistica che ha coinvolto gli abitanti in esperienze rituali, utili a esplorare la propria parte inconscia.
I simboli emersi in questi viaggi onirici sono ora al centro di un’opera d’arte relazionale: la bandiera di Via Roma, che intreccia esperienze individuali per manifestare l’identità meno visibile di una comunità.
Esponendo l’opera, il quartiere vuole ricordare la giovane artista e performer, scomparsa troppo presto ma ora impressa nella memoria artistica territoriale condivisa.
ASCOLTA LE VISIONI DEI PARTECIPANTI AI VIAGGI ONIRICI
Laura Cionci
Artista e performer la cui ricerca è stata incentrata sulle pratiche relazionali per lo sviluppo di processi creativi, con il fine di riarticolare le potenzialità energetiche umane in contatto con il territorio.
CREDITS
Ideazione e produzione: Irene Russo e Federica Bonzani
Voce: Claudia Mosconi
Testimonianze: Laura Cionci, partecipanti al workshop
Musiche di www.FesliyanStudios.com_David_Renda
Effetti sonori da Freesound licensed under CCBYNC 4.0
Un progetto dell’associazione Via Roma Zero in collaborazione con Ghirba Biosteria, Liceo Chierici e Studio XL, nell’ambito del Circuito Off di Fotografia Europea.
What listeners say about POPOLGIOST - Movimenti di un rito
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.