Overtourism? No grazie! In pullman, per un turismo diffuso
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Nel terzo episodio affrontiamo il tema del turismo e di quella conseguenza negativa chiamata overtourism: una massa di viaggiatori che invade le destinazioni più celebri, disturbando queste località e i loro abitanti e trasformando il tessuto urbano in un'unica grande struttura ricettiva.
Tra i modi di viaggiare ce ne sono alcuni che possono mitigare gli effetti dell'overtourism, offrendo un modo di viaggiare più diffuso, più lento, vicino al territorio e alle persone che lo vivono. Un turismo per conoscere e non solo per collezionare selfie di fronte ai monumenti. Tra questi mezzi, uno adatto al turismo lento e consapevole è l'autobus.
I contributi sono di Cesare Neglia, managing drector di Flixbus Italia, Luca Bruschi, direttore dell'Associazione Europea delle Vie Francigene, Alessandra Priante presidente dell'ENIT e Cristina Altieri, direttore di ON ROAD Mag.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.