Organizational Culture Design. Progettare la cultura aziendale con metodo cover art

Organizational Culture Design. Progettare la cultura aziendale con metodo

Organizational Culture Design. Progettare la cultura aziendale con metodo

Listen for free

View show details

About this listen

๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฐ๐˜‚๐—น๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐˜€๐—ถ ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐˜๐—ฎ. ๐—ฆ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ด๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ.Troppe organizzazioni lasciano che la cultura aziendale evolva senza una direzione chiara.Chi lavora nelle Risorse Umane sa bene che la cultura non puรฒ essere solo osservata: va costruita con metodo, coinvolgendo le persone.In questo episodio, Fulvio Palmieri dialoga con Serena Leonardi ed Eleonora Valรจ, due delle tre autrici del libro "Organizational culture design" per approfondire il loro approccio e scoprire come la cultura possa diventare una leva concreta di cambiamento.Serena Leonardi: Founder di Amploom, guida progetti di trasformazione organizzativa attraverso Service Design, Design Thinking e Organizational Culture Design. Visiting Professor a H-Farm College e docente nel corso executive Design per le Risorse Umane (POLI.design, Talent Garden, Amploom).Martina Rossi: PhD in Design e Service Designer, si occupa di HR design in ambito accademico e consulenziale. Autrice di Human Resource Design (2021), รจ dal 2024 Direttrice Scientifica del corso executive Design per le Risorse Umane (POLI.design, Talent Garden, Amploom).Eleonora Valรฉ: Psicologa del lavoro esperta in benessere organizzativo e leadership del cambiamento. Consulente e formatrice, รจ stata LinkedIn Top Voice 2023 per il work-life balance. รˆ parte della faculty del corso executive Design per le Risorse Umane (POLI.design, Talent Garden, Amploom).Cosa abbiamo imparato - La cultura aziendale non รจ statica. Non si eredita nรฉ si subisce: si puรฒ progettare e far evolvere intenzionalmente.- I manifesti non bastano. Servono movimenti culturali concreti e condivisi che coinvolgano le persone a tutti i livelli.- Il design thinking รจ una leva potente. Applicato ai processi HR, permette di trasformare la cultura agendo su touchpoint reali come onboarding, sviluppo e collaborazione quotidiana.- Il cambiamento parte dalle persone. Coinvolgere attivamente chi lavora in azienda โ€“ soprattutto chi inizialmente รจ piรน resistente โ€“ genera maggiore adesione e risultati duraturi.- La co-creazione abilita lโ€™engagement. Partecipare alla costruzione del cambiamento aumenta il senso di appartenenza e lโ€™attivazione spontanea delle persone.- Il framework RADAR รจ uno strumento operativo. Aiuta a scandagliare la cultura esistente e progettare quella desiderata, partendo sempre dallโ€™esperienza concreta dei dipendenti.- Lโ€™HR ha un ruolo strategico. Non รจ piรน una funzione di supporto, ma un vero abilitatore di trasformazioni culturali e organizzative.- Il cambiamento richiede metodo e trasparenza. Comunicare chiaramente obiettivi, passaggi e risultati โ€“ anche quando non tutto viene realizzato โ€“ รจ essenziale per costruire fiducia.


Il libroOrganizational culture design.Progettare esperienze aziendali significative per le persone, per aumentare coinvolgimento, appartenenza e valoredi Serena Leonardi, Martina Rossi ed Eleonora ValรจEditore: Guerini NextData di pubblicazione: 25 aprile 2025Disponibile su Amazon: https://amzn.to/44uWDbP

What listeners say about Organizational Culture Design. Progettare la cultura aziendale con metodo

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.