• Primo viaggio apostolico del Papa: Leone sarà in Turchia e in Libano dal 27 novembre
    Nov 23 2025

    Dal 27 novembre al due dicembre Papa Leone XIV farà il suo primo viaggio apostolico. Sarà in Turchia, dove i cristiani sono una piccola minoranza e poi in Libano. Un viaggio, quello in Turchia, fortemente voluto da papa Francesco in occasione dei 1700 anni dal concilio ecumenico di Nicea Monsignor Luigi Bizzeti, ex presidente della Caritas e vicario apostolico emerito dell'Anatolia.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Liberi di Amare: nel nuovo libro di Chiara Amirante il percorso di Spiritherapy
    Nov 16 2025

    In un momento storico in cui si dibatte tanto di educazione all'affettività, in uno scenario dove l'individualismo sembra prevalere e con esso l'odio e la violenza è possibile imparare ad amare e a lasciarsi amare? È il percorso che propone la fondatrice di Nuovi Orizzonti Chiara Amirante, nel libro Liberi di Amare, la Vocazione, una nuova tappa del percorso di Spiritherapy, nato all'interno della comunità dove da decenni Chiara accoglie persone fragili.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Giubileo della Speranza, verso la conclusione cosa resterà di questo Anno Santo?
    Nov 9 2025

    Mancano meno di due mesi: poi con la chiusura delle porte sante, l'ultima sarà quella di San Pietro, si concluderà il Giubileo della Speranza. Quali saranno i frutti? Abbiamo tracciato un primo bilancio con il teologo don Giovanni Emidio Palaia che ha curato Giubileo immagini e segni un volume, parte di una collana, che vuole raccontare l'Anno Santo con il linguaggio universale dell'arte e della cultura, in definitiva della bellezza, capace di costruire ponti, tessere relazioni, contribuire così al dialogo e alla pace.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Mario Delpini dalla Terra Santa: trovare la strada in questo momento è difficile, ma ci sono tanti segni di bene
    Nov 2 2025

    Tornare in Terra Santa è possibile e soprattutto è auspicabile per sostenere le tantissime persone che lavorano con i pellegrini e che da anni sono in grandissima difficoltà: è questo uno dei messaggi che hanno voluto lanciare i vescovi lombardi nel loro pellegrinaggio dal 27 al 30 ottobre, oltre a portare la propria vicinanza alle popolazioni colpite dalla guerra, in particolare ai cristiani. Mario Delpini è l'arcivescovo di Milano.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Puntata del 26/10/2025
    Less than 1 minute
  • Dentro la Dilexi te: alla scoperta della prima esortazione apostolica di papa Leone scritta a quattro mani con il predecessore
    Oct 19 2025

    L'opzione preferenziale per i poveri è il cuore del primo documento ufficiale del pontificato di papa Prevost, l'esortazione apostolica Dilexi te. Un testo scritto a quattro mani con il predecessore Francesco che lo aveva cominciato e che segna anche un ideale passaggio di testimone su un tema che si pone in continuità tra i due pontificati Padre Antonio Spadaro, sottosegretario del Dicastero per la cultura e l'educazione

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Il futuro della Chiesa è tornare al cristianesimo di Cristo: a colloquio con Javier Cercas
    Oct 12 2025

    La Chiesa ha bisogno di testimoni credibili ma ha anche bisogno di cambiare il modo di comunicare, ha un problema linguistico: ne è convinto Javier Cercas, uno degli scrittori contemporanei più apprezzati. Il futuro della Chiesa è tornare al cristianesimo di Cristo dice Cercas nella seconda parte della lunga intervista. La prima parte la trovate sul sito di Radio24 e sulle principali piattaforme.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Così sono caduti i miei pregiudizi sulla Chiesa: a colloquio con lo scrittore Javier Cercas
    Oct 5 2025

    Come è cambiata la Chiesa con il pontificato di Francesco, cosa c'è ancor da fare: per due puntate ne parleremo con uno degli scrittori contemporanei più apprezzati Javier Cercas. Su richiesta del Vaticano nel 2023 Cercas ha seguito , da laico, anticlericale, come lui si definiva, papa Francesco nel suo viaggio in Mongolia. Ne è nato il fortunato libro il folle di Dio alla fine del mondo, una biografia di papa Francesco e un romanzo sulla resurrezione della carne, lo definisce Aldo Cazzullo. Abbiamo chiacchierato con Cercas in occasione della rassegna a Verona poeti sociali . Questa la prima parte della lunga intervista.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute