O Ammazziamo il Tiki Taka o il Tiki Taka Ammazzerà il calcio cover art

O Ammazziamo il Tiki Taka o il Tiki Taka Ammazzerà il calcio

O Ammazziamo il Tiki Taka o il Tiki Taka Ammazzerà il calcio

Listen for free

View show details

About this listen

O AMMAZZIAMO IL TIKI TAKA O IL TIKI TAKA AMMAZZERA' IL CALCIO
L’orrendo Milan-Juventus 0-0 nella gelida notte di campionato a San Siro è stato bollata inevitabilmente come la partita più brutta e noiosa dell’anno.

Una grande fregatura per come era stata presentata e ci era stata servita dalla tradizionale propaganda del football.

Il problema però è che non esiste un calcio bello o brutto in assoluto. Se brutto e indecoroso poteva essere il preistorico catenaccio e contropiede che fu un marchio del calcio italiano - ma attenzione solo quando non si vinceva, perché nessuno si sognava di rinfacciarlo a Herrera per l’Inter e a Rocco per il Milan quando piovevano scudetti e Coppe dei Campioni - altrettanto brutto e indecoroso è però questo Tiki Taka patacca che i nostri allenatori cercano di scopiazzare dal genio di Guardiola e del fu Barcellona di Messi e Iniesta.

Siamo di fronte a un gigantesco equivoco storico, per non dire addirittura una colossale presa per il culo. Il Tiki Taka fatto così, ostentato e insistito, origina solo calcio lento, orizzontale e mortifero; che può piacere e forse anche avere un senso per agli allenatori, ma non può certo accendere il pubblico.

Si arriva al paradosso che catenaccio e TiKi Taka, che sono i due poli opposti dell’ideologia tattica, alla fine si ricongiungono. Non c’è più differenza, è lo stesso mezzo per arrivare allo stesso traguardo.
Non può essere che tutte le volte tu allenatore alla moda, e faccio particolarmente riferimento a Fonseca e Motta che hanno comandato le leve della partita di San Siro, mi riproponi la stessa identica trama. E’ come andare ogni sera al cinema ma a vedere sempre e solo Blow Up di Michelangelo Antonioni.

Ci vuole una fede assoluta, altrimenti la maggior parte cambierà canale e i giovani continueranno ad avere più motivazione nel guardare una partita di Sinner o Berrettini, che una grande partita di calcio che di fatto è una "sòla".

Dai tempi di Arrigo Sacchi, altro genio del calcio e lo dico senza ironia, abbiamo introdotto nel football il possesso palla, le diagonali e altri mille spartiti o formule scientifiche che si ritiene possano far spettacolo e generare vittorie in provetta.

Poi se la vittoria non arriva c’è sempre un alibi, un numeretto di qualche match analyst che scoverà il bug che ha inceppato questo calcio tutto intelligenza artificiale, e la colpa sarà quasi sempre di qualcun altro. Molto più semplicemente invece bisognerebbe inchiodare gli allenatori ossessionati dal Tiki Taka: hai giocato male e noi ci siamo pure rintontiti a guardare ‘sta roba che tu mi spacci per scienza.

Non esiste in assoluto, dicevamo, un calcio bello e un calcio brutto, noioso o divertente. Però esiste sicuramente un calcio legato all’emozione e al sentimento. E’ quello che noi vogliamo.

Anche uno 0-0 può essere straordinario, se vale uno scudetto o una salvezza, se ottenuto da una squadra clamorosamente inferiore all’altra, se guadagnato col famigerato pullman davanti alla porta perché l’altro è più bravo e ti ha schiacciato in area.

Ma chi guida una grande squadra come il Milan o la Juventus ha il dovere di non anestetizzare il football, di provarci, di sbilanciarsi, di richiare. Insomma di non barare, spacciando per calcio quello che calcio non è.

Fonseca col Milan e soprattutto Motta con la Juventus propongono oggi un calcio entusiasmante quando un merluzzo lesso. Noi non siamo allenatori, noi non siamo match analyst, non ci frega niente delle statistiche sui passaggi o sul possesso palla,, siamo tifosi o comuni spettatori.

Noi da una squadra di calcio vogliamo emozione, vogliamo sussultare allo stadio o in salotto. La soluzione per noi umili teleutenti che il calcio in tv lo paghiamo e pure caro è solo una: o ammazziamo il Tiki Taka o il Tiki Taka ammazzerà il calcio.
***
BLOOOOG! IL BAR SPORT DI FABRIZIO BOCCA
activate_mytile_page_redirect_t1

What listeners say about O Ammazziamo il Tiki Taka o il Tiki Taka Ammazzerà il calcio

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.