Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo cover art

Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo

Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo

By: Paolo Bersani Psicologo
Listen for free

About this listen

Cosa significa vivere con l'ADHD, la dislessia, la discalculia, la disgrafia o l'Asperger? Sono termini che sentiamo spesso sui social e sono entrate nel linguaggio comune di molti di noi, ma cosa significano davvero? Nel podcast “Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo” esploriamo insieme le sfide e le risorse delle neurodivergenze, con esempi concreti, strategie pratiche, testimonianze e consigli per genitori. Io sono Paolo Bersani, e sono uno Psicologo. Ti aspetto ogni 15 giorni, il giovedì alle 18. Perchè capire è il primo passo per includere.Paolo Bersani Psicologo Hygiene & Healthy Living Psychology Psychology & Mental Health
Episodes
  • I DSA: i disturbi specifici dell’apprendimento
    Oct 30 2025

    Confondi la B con la D, fai fatica a memorizzare le tabelline, fai numerosi errori di ortografia, la tua grafia è poco leggibile, fai fatica a leggere l’orologio in formato analogico, hai difficoltà nel memorizzare i giorni della settimana, i mesi in ordine; spesso non ricordi la data di nascita, il Natale, le stagioni; a volte confondi la destra con la sinistra e non hai un buon senso del tempo; hai difficoltà nell'organizzazione del tempo? Hai alcune alcune difficoltà motorie fini, come allacciarsi le scarpe o i bottoni; hai problemi attentivi e di concentrazione o sei molto vivace. Generalmente hai problemi di memoria a breve termine?

    La tuo lettura può apparire molto lenta o molto scorretta? La comprensione del testo letto è spesso ridotta.

    Se ti sei riconosciuta o riconosciuto in uno o più di questi sintomi è possibile che tu possa avere un disturbo specifico dell’apprendimento.

    Ne parliamo in questa puntata di Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo.

    Show More Show Less
    17 mins
  • Cosa sono le neurodivergenze
    Oct 16 2025

    Le neurodivergenze sono un termine ombrello cioè una parola che racchiude diverse modalità di funzionamento della mente.

    In particolar modo le scienze psicologiche dividono in tre tipi di neurodivergenze: DSA, i disturbi specifici dell’apprendimento, l’Adhd, il disturbo da deficit d’attenzione e iperattività e il disturbo dello spettro autistico di livello 1 che qualcuno chiama anche sindrome di Asperger.

    Vediamo insieme come esplorare al meglio questo tema in questo primo episodio di Neurodivergenze spiegate da uno Psicologo.

    Show More Show Less
    11 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.