NADIA, punto e a capo cover art

NADIA, punto e a capo

NADIA, punto e a capo

By: Nadia Mari
Listen for free

About this listen


“Punto e a Capo” è il podcast di Nadia (Traduttrice e scrittrice), un viaggio tra parole, esperienze e nuovi inizi.

Ogni episodio è un invito a fermarsi, respirare e ripartire: attraverso racconti personali, conversazioni autentiche e riflessioni sui piccoli e grandi cambiamenti della storia, individuale e collettiva, Nadia accompagna gli ascoltatori in un percorso di scoperta, crescita e rinascita. Dalla quotidianità alle passioni, dalle sfide agli insight più sorprendenti, ogni puntata diventa un’occasione per voltare pagina, riflettere e, perché no, ricominciare da capo. Con uno stile sincero, leggero e mai banale, Nadia invita il pubblico a esplorare nuove prospettive, a lasciarsi ispirare e a riscoprire il valore della propria storia.GIANO PUBLIC HISTORy APS
Episodes
  • L’educazione sessuo-sentimentale nelle scuole. SI o NO? Nadia MARI
    Oct 31 2025
    GIANO PUBLIC HISTORY APS

    L’educazione sessuo-sentimentale nelle scuole. SI o NO? Nadia MARI

    Con un intervento del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (Fonte Corriere della Sera)

    In questo episodio affrontiamo un tema tanto attuale quanto controverso: l’introduzione dell’educazione sessuo-sentimentale nelle scuole. Serve davvero? Quali competenze dovrebbe trasmettere? È compito della scuola o delle famiglie?Con un approccio informato, inclusivo e privo di tabù, analizzeremo il significato di “educazione affettiva e sessuale” oggi: dal consenso alle emozioni, dal rispetto delle diversità alla prevenzione della violenza, fino al ruolo dei media e dei social nella formazione dei più giovani. Ascolteremo punti di vista differenti – da genitori, insegnanti, esperti e studenti – per capire cosa c’è dietro al dibattito e quali modelli educativi stanno funzionando nel mondo.Un confronto aperto per superare pregiudizi, far emergere domande scomode e provare a rispondere alla questione centrale: integrare l’educazione sesso-sentimentale a scuola è una necessità o un’invasione di campo?

    Musica ed effetti speciali Epidemic Sound
    Montaggio Marco Lodi

    GIANO Public History APS
    è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
    Fai una donazione e aiutaci a mantenere un’informazione trasparente e accessibile a tutti. (PayPal)
    Show More Show Less
    24 mins
  • Nadia MARI mi presento
    Oct 20 2025
    GIANO Public History APS


    Nadia MARI si presenta

    In questo episodio introduttivo, Nadia Mari apre le porte del suo nuovo podcast e si racconta in prima persona. Chi è, da dove viene, cosa l’ha spinta a creare questo spazio di voce e riflessione. Tra esperienze, passioni e curiosità, Nadia condivide la visione che guiderà i prossimi episodi: un viaggio fatto di parole autentiche, incontri significativi e sguardi diversi sul mondo. Numero zero è un’introduzione intima e sincera, un invito ad ascoltare e a conoscersi meglio, insieme.

    GIANO Public History APS
    è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all’Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.
    Sostienici con il 5×1000 : 97901110581
    Fai una donazione e aiutaci a mantenere un’informazione trasparente e accessibile a tutti. (PayPal)
    Show More Show Less
    15 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.