Myricae by Giovanni Pascoli (1855 - 1912)

By: Valerio Di Stefano
  • Summary

  • Myricae, è la raccolta di poesie più amata dal Pascoli. [...] Nel 1903, la raccolta definitiva comprendeva 156 liriche del poeta. I componimenti in esso raccolti sono dedicati al ciclo delle stagioni, al lavoro dei campi e alla vita contadina. Il titolo indica la modestia e la semplicità della poetica. Le myricae, le umili tamerici, diventano un simbolo delle tematiche del Pascoli ed evocano riflessioni profonde. La descrizione realistica cela un significato più ampio così che, dal mondo contadino si arriva poi ad un significato universale. La rappresentazione della vita nei campi e della condizione contadina è solo all'apparenza il messaggio che il poeta vuole trasmettere con le sue opere. [...] Il significato delle Myricae, va quindi oltre l'apparenza. (Summary from Wikipedia)
    Copyright Valerio Di Stefano
    Show More Show Less
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • Colloquio
    Sep 7 2023
    4 mins
  • Tramonti
    Sep 7 2023
    3 mins
  • In campagna
    Sep 7 2023
    13 mins

What listeners say about Myricae by Giovanni Pascoli (1855 - 1912)

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.