Menti e orienta sui pericoli dell'orientamento cover art

Menti e orienta sui pericoli dell'orientamento

Menti e orienta sui pericoli dell'orientamento

Listen for free

View show details

About this listen

Quanti di voi a tredici anni avevano già chiaro che cosa avrebbero fatto della propria vita? Rispondiamo per noi: non ne avevamo nessuna. A tredici anni, se si è fortunati, c’è qualche materia che ci piace più delle altre, per cui ci si sente più portati; e quelli che non ce l’hanno ancora una passione, un’attitudine? Sistemi come il nostro, che richiedono di dare una grande svolta in età molto precoce, non sono in grado di proporre al contempo attività per l’orientamento davvero efficaci, o anche solo omogenee tra scuole.

L’unica forma di orientamento comune a tutti gli studenti è il consiglio orientativo tra medie e superiori – solo che, come vediamo in questo episodio, le cose non vanno proprio benissimo.Con Elisa Manzella (ricercatrice presso l’Università Milano-Bicocca) e Mario Fillioley (insegnante e scrittore) parliamo di pericoli e difficoltà dell’orientamento.

Materiali citati e link:

- Rapporto di AlmaDiploma sul profilo dei diplomati nel 2023
- Studi (tra cui quello di Manzella) su problemi legati all’orientamento verso l’università e verso le superiori in Italia.
- La ricerca (Loescher) ha dedicato all’orientamento un numero, dal titolo Il senso dell’orientamento. Qui il link.

What listeners say about Menti e orienta sui pericoli dell'orientamento

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.