Episodes

  • Eulero
    Nov 17 2025
    Oggi vado da uno dei massimi matematici della storia, è nato in Svizzera, ma poco più che ventenne si è trasferito in Russia per lavorare come matematico. Si chiama Leonard Eulermeglio noto come Eulero. Andiamo nel 1728 a San Pietroburgo, Accademia russa delle scienze. Si parte!
    Show More Show Less
    7 mins
  • Johnson
    Nov 3 2025
    Oggi parlerò con Katherine Johnson. Ha lavorato alla NASA per oltre cinquant’anni, era sia una matematica che un’informatica; ha calcolato le traiettorie per i viaggi sulla Luna e anche per le missioni su Marte. Imposto subito le coordinate: città di Hampton, Virginia, Stati Uniti. Anno 1980. Si parte!
    Show More Show Less
    7 mins
  • Fermat
    Oct 27 2025
    Oggi vado in Francia a parlare con uno degli inventori della probabilità. Si chiama Pierre de Fermat. Ho in mano gli appunti che mi ha lasciato il prof. e non ci crederete mai: nemmeno lui faceva il matematico, era un avvocato. Andiamo a parlargli: la meta è il Parlamento di Tolosa, anno 1631.
    Show More Show Less
    6 mins
  • Fibonacci
    Oct 13 2025
    Oggi vado da uno dei più famosi matematici del medioevo. Si chiama Fibonacci. Il prof. ha detto che è grazie a lui se in Europa si sono diffusi i numeri arabi, che poi sono i numeri che usiamo oggi. Un attimo soltanto che imposto le coordinate: Pisa, anno 1228. Si parte!
    Show More Show Less
    9 mins
  • Nightingale
    Oct 6 2025
    Oggi parlerò con Florence Nightingale. Il prof. ha detto che è stata una persona molto importante; c’è persino una cometa a suo nome! Datemi solo un secondo per impostare la macchina del tempo: andiamo a Londra nel 1860.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Brahmagupta
    Sep 29 2025
    Il prof ha prenotato a mio nome la macchina del tempo della scuola, dovrò usarla per incontrare dei matematici del passato e cercare da loro le risposte al mio dubbio. Oggi vado a incontrare Brahmagupta: lo raggiungo in India settentrionale, alla Scuola di astronomia di Ujjain, nel 628 d.C… Caspita, quasi mille e cinquecento anni fa! Forza, si parte.
    Show More Show Less
    8 mins
  • Math Talks - Trailer
    Apr 16 2025
    Cosa ci lascia la matematica se togliamo i calcoli? In questa serie a cura di Fabio Pasquali, Alice viaggerà con la macchina del tempo per cercare una risposta da grandi matematici e matematiche della storia.
    Show More Show Less
    3 mins