• Chance e incognite dell'agri-voltore
    Nov 23 2025

    Il solare agrovoltaico, ovvero pannelli fotovoltaici e produzione agricola sullo stesso terreno, è una opportunità incentivata dal Pnrr e non solo. Ma si naviga a vista sugli impatti a lungo termine in assenza di sperimentazioni consolidate, che di fatto iniziano solo ora. Il rischio di perdere suolo agricolo esiste ma va scongiurato con progetti saldamente centrati sull'attività agricola.

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Coltivare i giovani
    Nov 16 2025

    L'agricoltura italiana deve ancora accelerare sul ricambio generazionale ma le giovani imprese si fanno spazio e non mancano i segnali positivi. Anche al Sud. Quante chance ha l'Italia di creare una nuova generazione di agricoltori? E qual è il kit di misure per aiutare credito e accesso alla terra?

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Let it bee, Sos impollinatori
    Nov 9 2025

    La metà degli insetti impollinatori è in pericolo e le api hanno subito un crollo del 56% negli ultimi dieci anni. Questo significa un rischio grave per l'agricoltura e per la filiera alimentare. Con il progetto sperimentale Life Pollinetwork, nella squadra di salvataggio ci sono anche gli agricoltori

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • La sfida di un'agricoltura etica
    Nov 2 2025

    Dare cibo a tutti, preservare i suoli e le risorse, tingere di verde le città senza distinzioni tra quartieri ricchi e poveri, dare vita a una filiera agroforestale sostenibile. È un'utopia? L'agricoltura può essere etica? La tecnologia certamente non basta. Serve più rispetto per il fattore umano, che deve essere adeguatamente formato e il ruolo dell'agronomo diventa sempre più "sociale".

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Il carbon credit si "Imbosca"
    Oct 26 2025

    Quasi il 40 per cento dell'Italia è coperta da boschi. Un tesoro verde ancora poco valorizzato e poco gestito. Ma qualcosa potrebbe cambiare. Parte a stretto giro (si spera) il registro nazionale dei crediti di carbonio forestali, che sarà gestito dal Crea. Come si completa il puzzle?

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • E se i gatti salvassero le vongole?
    Oct 19 2025

    Il granchio blu è una specie aliena di fatto imbattibile e ineliminabile e continua a divorare vongole veraci. Per ogni vongola che viene allevata ci sono almeno 100 granchi pronti a mangiarla. Che si fa? Un'idea nuova c'è. Lo riduciamo in farina e ci facciamo un paté per i gatti. Ma gli alieni sono tanti...

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Olio extravergine, si torna al sotto costo?
    Oct 12 2025

    Con la bottiglia d'olio d'oliva extravergine pagata finora diversi euro in più, l'ultimo zampillo sull'insalata era quasi un attimo di riflessione. Ora la campagna olearia iniziata promette un ottimo recupero rispetto alle scorse annate. Una buona notizia quindi. Ma che accadrà ai prezzi?

    Show More Show Less
    Less than 1 minute
  • Grano contro Grano
    Oct 5 2025

    Ci troviamo alla vigilia delle semine autunnali di grano duro, ma la campagna passata è stata difficile e i prezzi sono bassissimi. Il malcontento dilaga e le tensioni all'interno della filiera aumentano. Che succede esattamente al Granaio d'Italia?

    Show More Show Less
    Less than 1 minute