Episodes

  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 10
    Nov 5 2025
    "Quando la AI è solo tua" - Ricordo ancora la prima volta che ho scaricato un «modello» di intelligenza artificiale sul mio computer. Era un giorno qualunque, uno di quelli in cui il cielo è grigio e il mondo fuori sembra troppo lontano per interessarti davvero.
    Show More Show Less
    2 mins
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 9
    Nov 2 2025
    "L’impronta imperitura – Il Made by Human" - Il vento del progresso soffia forte, e con esso avanza l’intelligenza artificiale, capace di generare opere d’arte, musica, testi e persino manufatti virtuali con una velocità e una precisione che sfidano l’umano. Ma allora, cosa rimarrà di noi? Cosa resisterà all’onda algoritmica? La risposta è nascosta nell’imperfezione.
    Show More Show Less
    3 mins
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 8
    Oct 26 2025
    "Ciò che abbiamo perso per sempre" - Giunti a questo punto del racconto, è inevitabile fermarsi e sollevare la domanda più inquietante di tutte: «Cosa resterà di noi?» Dopo aver delegato, ignorato, e infine abdicato alla nostra comprensione e alla nostra capacità di creare, ci troviamo di fronte a uno specchio digitale che riflette una verità scomoda: siamo un’umanità ridotta a «utenti», incapace di creare, solo di consumare.
    Show More Show Less
    4 mins
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 7
    Oct 19 2025
    "Il prezzo dell'impronta" - C'è un punto di non ritorno, un'inclinazione impercettibile della curva da cui non si torna più indietro. Per noi, esseri umani del XXI secolo, quel punto è stato «La grande resa dei conti: quando abbiamo smesso di capire.» Non è stato un evento singolo e drammatico, ma un'erosione silenziosa, un progressivo abbandono della comprensione in favore della comodità.
    Show More Show Less
    5 mins
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 6
    Oct 12 2025
    "Da creatori ad utenti" - L'alba del nuovo millennio ci aveva illuso di essere i padroni di un'era di creatività digitale senza precedenti. Ma, senza accorgercene, stavamo scivolando da creatori a utenti, e poi, inesorabilmente, a spettatori. Il costo di questa transizione, pagato in termini di ciò che abbiamo perso per sempre, fu la nostra stessa scintilla creativa.
    Show More Show Less
    5 mins
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 5
    Oct 5 2025
    "L'algoritmo razzista" - Per anni, abbiamo trattato gli algoritmi come entità neutrali, scatole nere infallibili che elaboravano dati e restituivano verità inconfutabili. Credevamo nella loro oggettività, nel loro essere immuni dai difetti e dai pregiudizi che affliggevano noi umani. Poi, un giorno, la cruda realtà ci ha colpito in faccia: «L’algoritmo è razzista? No, sono gli umani che lo hanno creato».
    Show More Show Less
    5 mins
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 4
    Sep 28 2025
    "La negligenza e l’arroganza" - C’è stato un tempo in cui la sicurezza informatica era vista come un fastidio: un optional costoso, percepito come un ostacolo più che una risorsa.Un’epoca in cui l’arroganza umana, unita a una diffusa negligenza, ci rese vulnerabili in modi che solo oggi comprendiamo appieno.
    Show More Show Less
    3 mins
  • Il Buio prima dell'AI - Capitolo 3
    Sep 21 2025
    "Programmare? Basta copiare da Stack Overflow." - In un'era dominata dalla tecnologia, dove ogni 'clic' sblocca nuove possibilità e ogni algoritmo sembra anticipare i nostri desideri, ci siamo abituati a un mondo che 'funziona'. Ma cosa succede quando questo funzionamento diventa un mistero per noi stessi? E cosa implica delegare il 'perché' a entità che, nel frattempo, acquisiscono una loro profonda 'comprensione'?
    Show More Show Less
    5 mins