Luci "dinamiche" cover art

Luci "dinamiche"

Luci "dinamiche"

Listen for free

View show details

About this listen

Perché “luci dinamiche”


L’idea è semplice: le luci non stanno sempre al 100%.
Quando la zona è vuota tengono una luminosità di base (circa 20–30%); quando passa qualcuno, salgono per pochi secondi (80–100%) e poi scendono lentamente.
Il risultato è un richiamo naturale in vetrina e all’ingresso, con un uso più intelligente dell’energia.

Esempi rapidi:Vetrina su strada: un passante si avvicina e la scena “respira”.
Ingresso negozio: la luce guida lo sguardo verso dentro.
Isola promo: il punto in cui vuoi vendere di più “si accende al momento giusto”.
Camerini: luce morbida quando vuoti, più piena quando entrano le persone.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.