Lingue Vive

By: Yann Esvan
  • Summary

  • Benvenuti a Lingue Vive, il podcast che esplora le meraviglie della letteratura greca e latina, portandovi in un viaggio attraverso i capolavori del passato fino ai giorni nostri. Ogni martedì, ci immergiamo nelle opere di autori iconici, offrendo letture di estratti significativi, talvolta audaci, per riscoprire la bellezza e la profondità di queste lingue antiche.

    L'obiettivo del podcast è diffondere la passione per la letteratura classica, stimolando discussioni e riflessioni costruttive. Ogni persona che, grazie al podcast, deciderà di leggere un'opera, sarà una conquista inestimabile!

    In quanto canale divulgativo, Lingue Vive offre contenuti accessibili, con semplificazioni deliberate per garantire una fruizione piacevole e coinvolgente per tutti gli ascoltatori.

    Il podcast e tutto l’universo legato a Lingue Vive è a cura di Yann Esvan, laureato magistrale in lettere classiche e docente presso un istituto romano, Lingue Vive è il vostro punto di riferimento per esplorare la ricchezza della letteratura greca e latina. Unitevi al primo podcast dedicato alla letteratura antica e lasciatevi affascinare da storie senza tempo che continuano a influenzare il mondo moderno!
    Yann Esvan
    Show More Show Less
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • 63 - Scilace e il Periplo: viaggio tra terre leggendarie e popoli misteriosi
    Apr 15 2025
    Scilace di Carianda è una figura affascinante e poco conosciuta della storia antica. Vissuto tra il VI e il V secolo a.C., fu tra i primi esploratori a tentare di mappare il mondo allora conosciuto, navigando dall’Indo al Mar Rosso al servizio del re persiano Dario I. La sua opera, il Periplo, è un viaggio che mescola osservazione geografica e immaginazione mitica, tracciando un percorso che va dalle Colonne d’Ercole fino ai confini del continente africano. In questo episodio di Lingue Vive ci addentriamo nel mondo di Scilace: non solo terre e popoli reali, ma anche figure leggendarie come i lotofagi o gli Etiopi giganti. Le sue descrizioni — dalle coste latine al matriarcato dei Liburni — sono un primo tentativo di raccontare il mondo in modo sistematico, tra geografia, etnografia e mito. Un'opera che aprirà la strada a giganti come Erodoto, ma che conserva ancora il fascino del meraviglioso.

    a cura di Yann Esvan

    Puoi seguirci su:
    instagram @linguevivepodcast
    Facebook @linguevivefb

    Per acquistare i libri di Scilace:
    https://amzn.to/4ifzii2

    Materiale utilizzato per registrare ed editare
    Microfono: Elgato Wave:3
    https://amzn.to/40bagJ7

    Programma Editing: Audacity
    https://www.audacityteam.org/download/

    Sigla copyright free modificata da Daylight (Soft Emotional Logo) di SunnyFruit

    Se volete potete sovvenzionare il podcast comprandomi i libri necessari per i prossimi episodi dalla mia lista amazon:
    https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2WJQZKULW6N4K?ref_=wl_share
    Show More Show Less
    7 mins
  • 62 - Erotismo e ironia nell’Appendix Vergiliana: le false opere di Virgilio tutte da scoprire
    Apr 8 2025
    Quando si pensa a Virgilio, la mente corre subito all’Eneide, alla solennità dell’epica e alla compostezza del poeta augusteo. Ma l’Appendix Vergiliana ci racconta un’altra storia. In questo episodio di Lingue Vive ci addentriamo nel lato più bizzarro, satirico e provocatorio dell'Appendix Vergiliana. Sotto questo nome ci sono dei testi che, almeno secondo la tradizione, sarebbero stati scritti proprio da Virgilio: eppure, tutto – dal tono allo stile – ci parla di tutt’altro autore. Ma come e perché queste opere sono finite sotto il suo nome? Tra invettive, umorismo dissacrante e poesie sorprendenti per tematiche e linguaggio, l’episodio ci conduce alla scoperta di un corpus letterario spesso dimenticato, ma fondamentale per comprendere la fortuna e la costruzione del "mito" virgiliano. Un viaggio che passa dalla raffinatezza alla volgarità, dalla poesia d’amore all’invettiva politica, svelando un’antichità molto meno seriosa di quanto ci abbiano insegnato.

    a cura di Yann Esvan

    Puoi seguirci su:
    instagram @linguevivepodcast
    Facebook @linguevivefb

    Per acquistare i libri di Virgilio:
    https://amzn.to/3VilvPb

    Materiale utilizzato per registrare ed editare
    Microfono: Elgato Wave:3
    https://amzn.to/40bagJ7

    Programma Editing: Audacity
    https://www.audacityteam.org/download/

    Sigla copyright free modificata da Daylight (Soft Emotional Logo) di SunnyFruit

    Se volete potete sovvenzionare il podcast comprandomi i libri necessari per i prossimi episodi dalla mia lista amazon:
    https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2WJQZKULW6N4K?ref_=wl_share
    Show More Show Less
    18 mins
  • 61 - Ippocrate e la medicina antica: miti, verità e giuramento nel Corpus Hippocraticum
    Apr 1 2025
    Ippocrate è universalmente conosciuto come il "padre della medicina", ma quanto sappiamo davvero di lui? La sua figura si intreccia tra storia e leggenda, tra il Corpus Hippocraticum e il celebre giuramento che porta il suo nome. In questo episodio esploreremo non solo la vita e il pensiero di Ippocrate, ma anche il contesto culturale in cui si sviluppò la medicina antica. Dai metodi terapeutici alle teorie umorali, dal rapporto con la filosofia presocratica fino all’eredità che ha lasciato nella medicina moderna, scopriremo come la tradizione medica greca fosse molto più complessa di quanto spesso si pensi. Un viaggio tra scienza, mito e trasformazioni culturali per comprendere davvero chi fosse Ippocrate e quale fosse il suo vero lascito...

    a cura di Yann Esvan

    Puoi seguirci su:
    instagram @linguevivepodcast
    Facebook @linguevivefb

    Per acquistare i libri di Ippocrate:
    https://amzn.to/41Un6hU

    Materiale utilizzato per registrare ed editare
    Microfono: Elgato Wave:3
    https://amzn.to/40bagJ7

    Programma Editing: Audacity
    https://www.audacityteam.org/download/

    Sigla copyright free modificata da Daylight (Soft Emotional Logo) di SunnyFruit

    Se volete potete sovvenzionare il podcast comprandomi i libri necessari per i prossimi episodi dalla mia lista amazon:
    https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2WJQZKULW6N4K?ref_=wl_share
    Show More Show Less
    23 mins

What listeners say about Lingue Vive

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.