Episodes

  • Silenziosi battiti: quando la musica parla per chi non può. Intervista a Deborah Beccari [S5:E3]
    Oct 13 2025
    Deborah Beccari è una cantautrice sammarinese i cui lavori spesso riflettono una spiccata sensibilità sociale e un’attenzione particolare per le fragilità e i disagi anche di natura psicologica. Ricordiamo, nel suo repertorio, “Giglio”, brano dedicato a chi soffre di solitudine e depressione, “Memorie”, un canto d’amore rivolto agli anziani, ai ‘nonni’ e soprattutto “Viveressia” e “Fenice”, tra le altre, che affrontano temi quali violenze subite e disturbi dell’alimentazione. Deborah ha anche inciso una cover di Povia, “Mia sorella”, a sua volta opera trattante il tema dell’anoressia. Il suo primo Ep, “Imparando a crederci” è stato diretta conseguenza di un corso di songwriting tenuto da Piermatteo Carattoni, da quel momento suo produttore musicale e co-autore. Nell’inverno del 2023 presso il teatro Lavatoio di Santarcangelo di Romagna, Deborah ha realizzato insieme a Lotus Music production un eventomusicale mirato a sensibilizzare il pubblico rispetto ai temi da lei proposti.Il 17 novembre 2023 esce il suo album dal titolo “Svelata” che riflette sul suo percorso personale e sulla forza della musica che le ha permesso uscire dagli incubi del passato e uscire alla luce del sole.A giugno 2024 Deborah torna con un brano che pur essendo profondamente nelle corde dei suoi lavori precedenti, mostra una nuova energia. Un argomento toccante e molto delicato diventa il motore di un grido di ribellione, di rinascita e di autoaffermazione, granello dopo granello l’orizzonte si fa meno cupo.A marzo del 2025 Deborah torna con “La mia priorità” un universo sonoro che contraddistingue una profondità emotiva. Un brano che racconta il peso del tempo nelle relazioni, tra distanza e desiderio di riscoprirsi. Un brano dal testo intimo e melodie avvolgenti in una nuova veste musicale.A luglio 2025 pubblica “I gatti di Rodi”, un brano solare, ballabile e inaspettato. Con questo brano Deborah lascia da parte l’intimismo che la contraddistingue e si butta in un’estate disimpegnata e colorata.


    Ascolta Deborah Beccari su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @deborahbeccari
    Show More Show Less
    29 mins
  • Dal garage alla ribalta: gli Spicy Knots ci raccontano il loro mondo oltre l'album Astoria [S5:E2 | parte 1 di 2]
    Sep 23 2025
    Gli Spicy Knots: una storia dal 2018

    Tutto è iniziato su una spiaggia deserta di Rimini, in un autunno del 2018. L'incontro quasi per caso tra Nic (voce e chitarra), Abo (basso) e Andre (batteria) ha dato vita agli Spicy Knots.

    Il loro progetto prende forma in un garage, tra concerti live nei locali underground della riviera e demo autoprodotti dal sound ruvido e viscerale, un mix tra Punk e Grunge.

    La svolta arriva nel 2022, quando incontrano il produttore Simone Sartini. Con lui la band evolve, trovando sonorità più elaborate senza perdere la loro energia dirompente.

    Da questa collaborazione nascono i singoli Elizabeth e Aritmia, dove la rabbia istintiva si fonde con melodie più ricercate. Il risultato è Astoria, il loro album di debutto, uscito il 27 giugno 2025.



    Ascolta gli Spicy Knots su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @spicy_knots
    Show More Show Less
    14 mins
  • Dal garage alla ribalta: gli Spicy Knots ci raccontano il loro mondo oltre l'album Astoria [S5:E2 | parte 2 di 2]
    Sep 23 2025
    Gli Spicy Knots: una storia dal 2018

    Tutto è iniziato su una spiaggia deserta di Rimini, in un autunno del 2018. L'incontro quasi per caso tra Nic (voce e chitarra), Abo (basso) e Andre (batteria) ha dato vita agli Spicy Knots.

    Il loro progetto prende forma in un garage, tra concerti live nei locali underground della riviera e demo autoprodotti dal sound ruvido e viscerale, un mix tra Punk e Grunge.

    La svolta arriva nel 2022, quando incontrano il produttore Simone Sartini. Con lui la band evolve, trovando sonorità più elaborate senza perdere la loro energia dirompente.

    Da questa collaborazione nascono i singoli Elizabeth e Aritmia, dove la rabbia istintiva si fonde con melodie più ricercate. Il risultato è Astoria, il loro album di debutto, uscito il 27 giugno 2025.



    Ascolta gli Spicy Knots su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @spicy_knots
    Show More Show Less
    22 mins
  • Disco Funky, Tropical House e libertà creativa: intervista a SULFUREA [S5:E1]
    Sep 4 2025
    Sulfurea nasce oltre dieci anni fa come progetto solista di Daniele, producer e musicista attivo nella scena elettronica indipendente. La svolta arriva nel 2016, quando alla formazione si unisce il chitarrista Ivan, dando vita a una collaborazione che mescola jam strumentali a sonorità trip hop ed elettroniche. Il duo inizia così a esibirsi dal vivo, sperimentando un linguaggio musicale ibrido e in continua evoluzione.

    Dopo una pausa forzata, durante il periodo pandemico pubblicano Campari e Angostura, un EP che esplora sonorità più intime e orientate verso l’indie e l’R&B. Il lavoro, però, non viene mai portato sul palco, rimanendo un episodio discografico isolato. È nell’estate del 2022 che Sulfurea torna prepotentemente sulla scena live: il duo riprende l’attività con un set completamente strumentale, fortemente influenzato dalla house e dal funk elettronico. La risposta del pubblico è immediata e positiva: oltre 20 date estive consolidano il progetto e ne segnano una nuova fase creativa.

    Nel 2023 la formazione si arricchisce con l’ingresso di un percussionista, mentre il set si evolve ulteriormente, integrando linee vocali e una leggera inclinazione pop. Il progetto raggiunge una maggiore coesione e complessità, mantenendo però l’approccio dinamico e sperimentale che lo ha sempre caratterizzato.

    Nel corso del 2024, Sulfurea conclude la sua quarta stagione estiva con un’attività live sempre più strutturata: attualmente si esibisce in una formazione a quattro elementi, con date prevalentemente in Romagna, ma anche fuori regione. Il live set cresce di anno in anno, sia in termini tecnici che artistici. Sul fronte discografico, negli ultimi anni sono stati pubblicati diversi singoli, confluiti nell’EP Inconcludente, uscito nella primavera del 2025. Il lavoro raccoglie alcuni dei brani eseguiti dal vivo negli ultimi due anni, tra cui A gambe levate e Ci vuole fantasia, testimoniando la direzione musicale intrapresa dal progetto.

    Sebbene l'estate resti la stagione di punta per i live, Sulfurea continua a esibirsi anche durante i mesi invernali, confermando una presenza costante e riconoscibile nel panorama della musica elettronica indipendente italiana.

    Ascolta SULFUREA su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @sususulfurea
    Show More Show Less
    31 mins
  • TRANSUMARE Fest… musica in movimento, intervistati gli organizzatori! [S4-E16]
    Jul 28 2025
    A due passi dal cristallino mare Adriatico, Roseto degli Abruzzi accoglie Transumare Fest, un festival musicale di quattro giorni che, dal tramonto fino a tarda notte, vi accompagnerà in un viaggio fatto di energia, arte e cultura, tra artisti simbolo di intere generazioni e sorprendenti scoperte.

    Segnate sul calendario i giorni del festival:
    20 · 21 · 22 · 23 Agosto 2025

    Tutte le info qui: Transumare Fest
    Show More Show Less
    27 mins
  • Quando la profondità del sentimento incontra la Musica: intervista a Vee Jeck [S4:E15]
    Jun 16 2025
    Vee Jeck è un giovane artista di Riccione da sempre appassionato di musica. Dopo un periodo di distacco, nel 2020 riprende in mano la sua chitarra e in seguito inizia a prendere lezioni di canto. Ma è una delusione d’amore che lo porta a scrivere le note della sua prima canzone e da quel momento decide di iniziare a fare sul serio. Vee Jeck, nome d’arte di Giacomo Vagnini, nel 2023 intreccia il suo percorso con Piermatteo Carattoni, produttore e titolare di Lotus Music Production e pubblica in data 29.09.2023 il suo primo inedito dal titolo “Pensiero Costante”, distribuito da Altafonte Italia e disponibile su tutti gli store digitali. Il 6 ottobre esce il videoclip ufficiale del brano.

    Successivamente esce il singolo “Mal di Te-sta” e a seguire “New Orleans” fino al suo ultimo singolo dal titolo “Viale Veneto” su tutti gli store digitali dal 28.06.2024 insieme al videoclip sul canale ufficiale di YouTube. Il 22 novembre un featuring con Kida cantante sammarinese dal titolo “On The Road”.

    A seguire nel 2025 pubblica il brano “Parole Rotte “ e il 9 marzo pubblica il suo ultimo singolo dal titolo “Ragazzo Triste” con il quale conquista le semifinali di Una Voce per San Marino.

    Ascolta VEE JECK su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @vee_jeck
    Show More Show Less
    24 mins
  • DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a NICO AREZZO [S4:E14d]
    Jun 15 2025
    Nato nel '98, Nico Arezzo cresce su di un palco come raccoglitore di cavi, tecnico luci, fonico, batterista ed infine cantautore, produttore, arrangiatore.

    Nel 2017 partecipa a FestivalShow con il suo primo inedito, vincendone il primo premio all'Arena di Verona.

    Nello stesso anno è tra i primi 5 under uomo d'Italia a X Factor.

    Nel 2019 è tra i 6 artisti emergenti di Sanremo Giovani.

    Nel 2024 è tra i vincitori di Musicultura.

    Negli ultimi anni, oltre a collezionare numerosi concerti in giro per l'Italia con diverse formazioni, registra e pubblica il suo album di debutto: "Non c'è mare"

    Ascolta NICO AREZZO su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @nico_arezzo
    Show More Show Less
    3 mins
  • DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a SIBODE DJ [S4:E14c]
    Jun 15 2025
    Sibode Dj è l'inventore dell'Electro Bobalin: musica da ballare con tutto il corpo e da percepire nell'atmosfera.

    Un one-man-band che usa loop, voce, tromba e beatbox, creando un concerto che è sempre un incontro unico con il pubblico


    L'energia di Sibode è spesso esaltata dalla sua crew personale: Kimberly, Melanie e Destiny non perdono mai un colpo!
    @destiny_sdj
    @troppo_kimberly
    @molto_melanie


    @duna_fest è il Festival di Misano Adriatico, organizzato da Fuori Orario APS e @messicano_indipendente, con il patrocinio del Comune di @misanoadriatico e @arciromagna

    Ascolta SIBODE DJ su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @sibodedj
    Show More Show Less
    2 mins